Ogni svolta della nostra vita va fatta con prudenza, per evitare brutti incidenti. |
Guidai con prudenza, perché il percorso era lastricato da insidiose buche. |
Pur muovendosi con prudenza, cadde in un dirupo e zoppicò fino a sera. |
Secondo me stiamo affrontando la situazione con eccessiva prudenza, ci vorrebbe un po' più di audacia. |
E' bene avere prudenza nell'affidare i propri soldi ad un operare finanziario! |
Intimiditi dai recenti risultati della squadra avversaria, i nostri giocatori hanno iniziato la partita con eccessiva prudenza. |
Bisogna guidare con prudenza: il rischio di perire per una disattenzione è sempre più alto! |
Ti consiglio prudenza nel rapportarti con quell'azienda: è risaputo che non naviga in buone acque. |
Dovreste appressarvi con molta prudenza al bordo del dirupo, visto che il terreno è friabile. |
La motocicletta potrebbe essere pericolosa e deve essere guidata con prudenza. |
Quello che ti sta suggerendo tua moglie è dettato dal buon senso e dalla prudenza. |
Dirmi di fare attenzione al traffico, quando conosci la mia prudenza, è senza dubbio pleonastico. |
È bene usare estrema prudenza per traversare quella strada, sempre interessata da traffico intenso. |
Spero che i miei figli guidino con prudenza e attenzione. |
Non si stanca mai di riconsigliare prudenza nelle trattative al buio. |