Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proseguiste», il significato, curiosità, forma del verbo «proseguire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proseguiste

Forma verbale

Proseguiste è una forma del verbo proseguire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proseguire.

Informazioni di base

La parola proseguiste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Anima sola di Neera (1895): Bensì voi alzaste poco dopo la voce per raccontare la disputa avuta con un amico al caffè; le vostre pupille scintillavano di gaiezza giovanile; la vostra voce aveva l'intonazione alta e leggermente alterata di chi vuole recitare una parte; non proseguiste molto, tuttavia. La divina bellezza del giorno e dell'ora ci riprendeva; la gioia di vivere ci penetrava per gli occhi e per il cuore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proseguiate, proseguisse, proseguisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proseguite.
Altri scarti con resto non consecutivo: prosegue, prosit, pregi, prese, prete, prue, pose, posi, poste, post, poise, pois, poté, peste, pese, puste, piste, pite, rosei, rosee, rosi, rosse, roste, rote, registe, regie, regi, reste, rese, rete, rise, osei, oste, seguite, segue, seste, sete, suite, suste, site, gite.
Parole contenute in "proseguiste"
osé, pro, rose, prose, segui, prosegui, seguiste.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proseguiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguimenti/mentiste, proseguire/reste, proseguirò/roste, proseguite/teste, proseguito/toste, proseguiva/vaste, proseguivi/viste, proseguisse/sete, proseguissi/site.
Usando "proseguiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = proseguirò; * stemmo = proseguimmo; * stesse = proseguisse; * stessi = proseguissi; * stessero = proseguissero; * stessimo = proseguissimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguiste, proseguissero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proseguiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguimmo/stemmo, proseguirò/stero, proseguisse/stesse, proseguissero/stessero, proseguissi/stessi, proseguissimo/stessimo, proseguisse/tese, proseguissero/tesero, proseguissi/tesi.
Usando "proseguiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = proseguire; * roste = proseguirò; * teste = proseguite; * toste = proseguito; * vaste = proseguiva; * sete = proseguisse; * site = proseguissi.
Sciarade e composizione
"proseguiste" è formata da: pro+seguiste.
Sciarade incatenate
La parola "proseguiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguiste, prosegui+seguiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Proseguita dopo la pausa, Nuovi seguaci, proseliti, Nuovo seguace, proselito, Un tipo di telefilm che prosegue per diverse puntate, Specchi d'acqua in cui le rane prosperano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proseguirete, proseguirò, proseguirono, proseguisse, proseguissero, proseguissi, proseguissimo « proseguiste » proseguisti, proseguita, proseguite, proseguiti, proseguito, proseguiva, proseguivamo
Parole di undici lettere: proseguirei, proseguisse, proseguissi « proseguiste » proseguisti, prosenchima, prosenchimi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): induiste, vuduiste, eufuiste, seguiste, eseguiste, inseguiste, conseguiste « proseguiste (etsiugesorp) » perseguiste, susseguiste, languiste, linguiste, sociolinguiste, arguiste, redarguiste
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «proseguiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze