Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «propiziatori», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «propiziatorio», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Propiziatori

Forma di un Aggettivo
"propiziatori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo propiziatorio.

Informazioni di base

La parola propiziatori è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pro-pi-zia-tò-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con propiziatori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Da quando in qua ti metti a fare i riti propiziatori come una non credente?
  • Come riti propiziatori, i tifosi hanno bruciato incenso tutta la notte.
  • Gli antichi Romani prima di andare in battaglia facevano dei riti propiziatori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propiziatori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: propiziatore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propiziati, propiziai, propizio, propri, prozia, prozio, prozii, proto, proti, priori, prato, prati, popi, poto, poti, pori, pizio, piri, patri, patì, pari, roar, rotori, riai, rito, riti, rati, rari, opto, opti, oziato, oziati, oziai, ozia, ozio, otri, iati, zito, ziti, atri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: propiziatoria, propiziatorie, propiziatorio.
Parole con "propiziatori"
Iniziano con "propiziatori": propiziatoria, propiziatorie, propiziatorio.
Parole contenute in "propiziatori"
ori, pro, zia, iato, pizi, tori, pizia, propizi, propizia, propiziato. Contenute all'inverso: tai, zip, rota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propiziatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: propiziavi/aviatori, propiziamo/motori, propiziano/notori, propiziare/retori.
Usando "propiziatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = propiziano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "propiziatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: propiziata/attori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propiziatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: propiziano/torino, propiziate/torite, propiziati/toriti.
Usando "propiziatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motori = propiziamo; * notori = propiziano; * retori = propiziare.
Sciarade e composizione
"propiziatori" è formata da: propizia+tori.
Sciarade incatenate
La parola "propiziatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propiziato+ori, propiziato+tori.
Intarsi e sciarade alterne
"propiziatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: propizio/atri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le cerimonie propiziatorie, Propiziare un accordo tra le parti, Può essere avversa o propizia, Propizi come certi eventi, Svantaggioso, poco propizio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: propiziaste, propiziasti, propiziata, propiziate, propiziati, propiziato, propiziatore « propiziatori » propiziatoria, propiziatorie, propiziatorio, propiziatrice, propiziatrici, propiziava, propiziavamo
Parole di dodici lettere: propineresti, propiziarono, propiziatore « propiziatori » propiziavamo, propiziavano, propiziavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traviatori, deviatori, alleviatori, abbreviatori, avviatori, spaziatori, iniziatori « propiziatori (irotaiziporp) » periziatori, seviziatori, finanziatori, stanziatori, distanziatori, evidenziatori, silenziatori
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «propiziatori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze