Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proibirò», il significato, curiosità, forma del verbo «proibire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proibirò

Forma verbale

Proibirò è una forma del verbo proibire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di proibire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Programmò, Progredirò « * » Proietterò, Proiettò]

Informazioni di base

La parola proibirò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proibirò per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Glielo proibirò — egli promise per calmarla, e infatti quando Bellia tornò sulla spiaggia si ebbe un'energica paternale, alla quale rispose con sorrisi di derisione o infine con parole insolenti. Pareva che quella vita primitiva in riva al mare lo avesse inselvatichito: e il padre fece una mossa per ricordargli con uno schiaffo la dimenticata educazione. Allora la madre lo difese, e la pena per il figlio maltrattato superò la pena per il figlio disubbidiente. Tutto, tutto, fuorché vedere il figlio soffrire.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proibirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proibire, proibirà, proibito, proibivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: probi, probo, poro, piro, oibò.
Parole con "proibirò"
Iniziano con "proibiro": proibirono.
Parole contenute in "proibiro"
pro, biro, proibì. Contenute all'inverso: bio, ori, oribi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proibirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibisca/scaro, proibiste/stero, proibisti/stiro, proibita/taro, proibiti/tiro, proibito/toro, proibiva/varo, proibivi/viro.
Usando "proibirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = proibita; * rote = proibite; * rovi = proibivi; * rovo = proibivo; * olé = proibirle; * rosse = proibisse; * rossi = proibissi; * roste = proibiste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proibirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: proda/adibirò, proni/inibirò, prose/esibirò, proibita/atro, proibiva/avrò.
Usando "proibirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orti = proibiti; * orto = proibito; * oriente = proibente; * orate = proibiate; * ortiva = proibitiva; * ortive = proibitive; * ortivi = proibitivi; * ortivo = proibitivo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proibirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibisse/rosse, proibissi/rossi, proibiste/roste, proibita/rota, proibite/rote, proibivi/rovi, proibivo/rovo.
Usando "proibirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = proibita; * toro = proibito; * varo = proibiva; * aio = proibirai; * ciò = proibirci; * mio = proibirmi; * scaro = proibisca; * stero = proibiste; * resterò = proibireste.
Sciarade incatenate
La parola "proibirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proibì+biro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cartello stradale che proibisce un senso di marcia, Quelli di frodo usano mezzi proibiti, Proibitive per il portafoglio, Proibitivi per la borsa, Precedono gli altri sulla via del progresso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proibiremmo, proibiremo, proibireste, proibiresti, proibirete, proibirle, proibirmi « proibirò » proibirono, proibirti, proibisca, proibiscano, proibisce, proibisci, proibisco
Parole di otto lettere: progredì, proibirà, proibire « proibirò » proibita, proibite, proibiti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pigro, cairo, guairò, biro, adibirò, inibirò, disinibirò « proibirò (oribiorp) » esibirò, ambirò, lambirò, insuperbirò, sorbirò, assorbirò, riassorbirò
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «proibirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze