Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «procedesti», il significato, curiosità, forma del verbo «procedere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Procedesti

Forma verbale

Procedesti è una forma del verbo procedere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di procedere.

Informazioni di base

La parola procedesti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con procedesti per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procedesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedesti, procedessi, procedeste, procedetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: procedei, procedi, proci, prodesi, prode, prodi, proti, prede, presti, presi, preti, poeti, podi, posti, post, posi, poti, pesti, pesi, peti, rodesti, rodei, rode, rodi, rosi, resti, resi, reti, osti, cedei, cedi, cesti, ceti.
Parole contenute in "procedesti"
est, pro, cede, desti, cedesti, procede. Contenute all'inverso: eco, sede.
Incastri
Si può ottenere da procedi e est (PROCEDestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procedesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decedesti, prore/recedesti, procedere/resti, procedete/testi, procedeva/vasti, procedevi/visti, procedessi/siti.
Usando "procedesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = procederà; * stiro = procederò; * stiva = procedeva; * stivi = procedevi; * stivo = procedevo; * stinte = procedente; * stirai = procederai; * tisi = procedessi; * stivano = procedevano; * stivate = procedevate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procedesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/incedesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procedesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: procedente/stinte, procederà/stira, procederai/stirai, procederò/stiro, procedeva/stiva, procedevano/stivano, procedevate/stivate, procedevi/stivi, procedevo/stivo, procedessi/tisi.
Usando "procedesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decedesti = prode; * recedesti = prore; * vasti = procedeva; * visti = procedevi; * siti = procedessi.
Sciarade e composizione
"procedesti" è formata da: pro+cedesti.
Sciarade incatenate
La parola "procedesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procede+desti, procede+cedesti.
Intarsi e sciarade alterne
"procedesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prode/cesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può procedere... contrario, Il procedimento d'incriminazione del Presidente degli Stati Uniti, Scorrevoli come discorsi che procedono con facilità, Arare un campo procedendo dai confini verso il centro, La consuetudine procedurale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: procederò, procederono, procedesse, procedessero, procedessi, procedessimo, procedeste « procedesti » procedete, procedette, procedettero, procedetti, procedeva, procedevamo, procedevano
Parole di dieci lettere: procedesse, procedessi, procedeste « procedesti » procedette, procedetti, procediamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccedesti, succedesti, decedesti, recedesti, precedesti, incedesti, concedesti « procedesti (itsedecorp) » retrocedesti, chiedesti, richiedesti, presiedesti, risiedesti, ledesti, credesti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «procedesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze