Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prezzolate», il significato, curiosità, forma del verbo «prezzolare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prezzolate

Forma verbale

Prezzolate è una forma del verbo prezzolare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prezzolare.

Informazioni di base

La parola prezzolate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prezzolate per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Zio Remù! Ma le donne che ho cacciato via erano prezzolate, ricevevano un tanto per ogni loro strido. — E tu, quando farai l'avvocato, tu non ti farai pagare per gridare? E ti cacceranno via allora, dal Tribunale o dalla Corte?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prezzolate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prezzolare, prezzolata, prezzolati, prezzolato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prezzate, prezza, prete, prole, pezzo, pezzate, pezza, pezze, peote, pelate, pela, pelte, polte, poté, paté, relè, rete, rote, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prezzolante, prezzolaste, prezzoliate.
Parole contenute in "prezzolate"
ola, prezzo, prezzola. Contenute all'inverso: eta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prezzolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezzare/areolate, prezzolai/aiate, prezzolare/areate, prezzolano/note, prezzolare/rete, prezzolava/vate, prezzolavi/vite.
Usando "prezzolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segnaprezzo * = segnalate; * tendo = prezzolando; * tenti = prezzolanti; * tesse = prezzolasse; * tessi = prezzolassi; * teste = prezzolaste; * testi = prezzolasti; * tessero = prezzolassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prezzolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezzerà/areolate, prezzolava/avallate, prezzolerà/areate, prezzolano/onte, prezzolare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prezzolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezzola/atea, prezzoli/atei, prezzolo/ateo, prezzolando/tendo, prezzolanti/tenti, prezzolasse/tesse, prezzolassero/tessero, prezzolassi/tessi, prezzolaste/teste, prezzolasti/testi.
Usando "prezzolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areolate = prezzare; * note = prezzolano; * areate = prezzolare; * vite = prezzolavi; segnalate * = segnaprezzo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esecutori prezzolati di un assassinio, Rialzo dei prezzi alimentari, L'abate nella prigione con il Conte di Montecristo, Le prigioni dei minorenni, Una pena durante la prigionia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prezzolasse, prezzolassero, prezzolassi, prezzolassimo, prezzolaste, prezzolasti, prezzolata « prezzolate » prezzolati, prezzolato, prezzolava, prezzolavamo, prezzolavano, prezzolavate, prezzolavi
Parole di dieci lettere: prezzolano, prezzolare, prezzolata « prezzolate » prezzolati, prezzolato, prezzolava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasvolate, penzolate, scodinzolate, ballonzolate, gironzolate, spazzolate, razzolate « prezzolate (etalozzerp) » brizzolate, sbozzolate, sminuzzolate, ruzzolate, contemplate, omoplate, ciarlate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «prezzolate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze