Forma verbale |
Prestiamo è una forma del verbo prestare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prestare. |
Informazioni di base |
La parola prestiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prestiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Si fermò per guardare Flavio: temeva che sorridesse e se ne sentiva già offesa, ma egli l'ascoltava pallido e serio. — Crede che gli oggetti inanimati non sentano proprio nulla? Crede che i fiori non soffrano quando si lacerano? — Ad ogni modo — rispose Flavio come se stimasse inutile una risposta diretta — noi prestiamo loro la nostra anima e tanto basta per renderli degni della nostra compassione. Quale significato avrebbe l'anima chiusa e costretta nel piccolissimo recinto di un cervello umano? L'anima è immortale perché è infinita. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Menzogne! Noi da molti anni abbiamo rinunciato alle nostre scorrerie e non prestiamo più appoggio ai bornesi che scorazzano i mari della Malesia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pressiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restiamo, pestiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: presta, presto, presi, presa, preso, preti, premo, primo, pram, pesti, pesta, pesto, pesiamo, pesi, pesa, peso, peti, peto, restio, resta, resto, resi, resa, reso, reti, remo, riamo, rimo, ramo, estimo, esimo, etimo, stimo, siamo, siam, timo. |
Parole con "prestiamo" |
Finiscono con "prestiamo": imprestiamo, apprestiamo. |
Parole contenute in "prestiamo" |
amo, est, stia, resti, presti, restia, stiamo, restiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da premo e stia (PREstiaMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destiamo, predisse/dissestiamo, preso/sostiamo, prete/testiamo, previ/vistiamo, presagi/agitiamo, prestiate/temo. |
Usando "prestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = costiamo; scopre * = scostiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editiamo, pressella/allestiamo, prestavo/ovattiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresti/amori. |
Usando "prestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ripresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistiamo = previ; scostiamo * = scopre; * agitiamo = presagi; preso * = sostiamo; * temo = prestiate. |
Sciarade e composizione |
"prestiamo" è formata da: presti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "prestiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presti+stiamo, presti+restiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prestiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presa/timo, pesti/ramo, pesta/rimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li conosce il prestigiatore, Lo subisce un albergo che ha perso prestigio, Gestisce le prestazioni sanitarie in uno o più comuni, Sono prestigiose quelle di Oxford e Cambridge, Il corrispettivo di una prestazione professionale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presteremmo, presteremo, prestereste, presteresti, presterete, presterò, presti « prestiamo » prestiate, prestidigitatore, prestidigitatori, prestidigitatrice, prestidigitatrici, prestidigitazione, prestidigitazioni |
Parole di nove lettere: prestasti, presterai, presterei « prestiamo » prestiate, prestigio, presumano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funestiamo, pestiamo, calpestiamo, ricalpestiamo, tempestiamo, appestiamo, restiamo « prestiamo (omaitserp) » imprestiamo, apprestiamo, arrestiamo, assestiamo, riassestiamo, dissestiamo, testiamo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |