(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Il professore di religione cattolica parlò di contemperanze tra la prescienza e la provvidenza divina. |
Una mio conoscente è stato prescelto per una campagna pubblicitaria in televisione. |
Ponete il caso che siate stati prescelti per vincere un premio: come vi comportereste? |
Non so quanto possa essere piacevole essere tra le prescelte dell'emiro e finire nel suo harem. |
Se prescinde dalle condizioni dell'ordinanza sarà multato. |
Prescindendo dai risultati andrò a festeggiare con gli amici. |
Mio marito, per quieto vivere, prescinderà dai continui litigi per trovare un accordo con l'amico. |
Le tue richieste sono esagerate, dovrei negarle a prescindere e tu dovresti pensarci su. |