(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Se acquistassi quel tipo di auto, mi garantirebbero dei premi assicurativi allettanti. |
La riduzione dei premi ai primi classificati demotivò i partecipanti alla gara. |
Questo premio è accumulabile con altri premi del catalogo. |
Ogni volta che partecipo ad un concorso a premi mi sento dire la stessa frase: "Ritenta, sai più fortunato!". |
Occorre bandire una gara o concorso tra amanti della fotografia e stabilire dei premi. |
I premi in denaro destinati ai vari componenti della squadra devono essere equamente distribuiti. |
I primi tre alunni, che svolgeranno i migliori temi, vinceranno i premi in palio. |
Non crediate che serva a fare buona impressione ai colleghi millantarvi continuamente della vostra bravura e dei premi vinti. |
Se premi quei pulsanti, parte automaticamente l'impianto di irrigazione! |
Alla "Caccia al tesoro" del paese, con i miei amici, depredammo tutti i premi messi in palio. |
Nei Gran Premi di F1, fino a poco tempo fa, era consentito preraffreddare la benzina. |
Quegli attestati e quei premi testimoniano una carriera teatrale di tutto rispetto! |
Se supereremo il fatturato dello scorso anno, verranno attribuiti dei premi aziendali! |
Non vorrei sbagliarmi ma ha vinto anche due premi bancarella! |
Alla lotteria hanno messo in palio dei bei premi, mi piacerebbe proprio vincerli. |
Alla prossima lotteria del circolo culturale è necessario che piovano numerosi premi. |
Sono sembrati iniqui i premi corrisposti dall'azienda. |
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia è tra i premi cinematografici più antichi al mondo. |
Non cadere nella trappola dell'acquisto di oggetti che non userai anche se ti allettano con premi interessanti. |
Le tazze non mancano mai fra i premi dei cataloghi dei supermercati. |