Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «poverini», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «poverino», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Poverini

Forma di un Aggettivo
"poverini" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo poverino.

Informazioni di base

La parola poverini è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-ve-rì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con poverini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Poverini quei ragazzi senza ombrello sotto la pioggia.
  • Poverini quei bambini che chiedono l'elemosina davanti alla chiesa.
  • Il mio compagno di banco al liceo si chiamava Poverini ed era molto bravo in italiano.
Citazioni da opere letterarie
Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): e quando arrivassi nel cuore dell'Affrica, troveresti i cannibali già intenti a leggere i romanzi italiani tradotti in francese. Ma ecco i miei fedeli. — To'! Me l'aspettavo! Sono tutti ubbriachi fradici. Anche i poeti, che, poverini, han preferito Lieo al Grande Pan.... Postiglioni, mi raccomando a voi....

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Perché, se a sostenere in quel giorno que' poverini che mancavano sulla strada, la Provvidenza aveva tenuti in serbo proprio gli ultimi quattrini d'un estraneo, fuggitivo, incerto anche lui del come vivrebbe; chi poteva credere che volesse poi lasciare in secco colui del quale s'era servita a ciò, e a cui aveva dato un sentimento così vivo di sé stessa, così efficace, così risoluto? Questo era, a un di presso, il pensiero del giovine; però men chiaro ancora di quello ch'io l'abbia saputo esprimere.

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): La luce venne meno rapidamente nella camera mentre i discepoli uscivano. Si udì il rombo del tuono, la suora andò a chiudere la finestra. Prima guardò nel giardino, esclamò: «poverini!» Benedetto udì, volle sapere, apprese che il giardino formicolava di persone venute per vederlo, che una pioggia tempestosa era imminente. Pregò i Selva di attendere e Mayda di far entrare il popolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poverini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poderini, pokerini, poverina, poverine, poverino, poveroni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pori, poni, perii, peri, perni, peni, pini, ovini, orini, orni, vini.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: polverini.
Parole contenute in "poverini"
eri, ove, over, veri, poveri. Contenute all'inverso: evo, ire.
Incastri
Si può ottenere da pini e over (PoverINI); da poni e veri (POveriNI).
Lucchetti
Usando "poverini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polpo * = polverini; * inietta = poveretta; * inietti = poveretti; * inietto = poveretto; spolpo * = spolverini.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poverini" si può ottenere dalle seguenti coppie: povera/inia, povere/inie, poveretta/inietta, poveretti/inietti, poveretto/inietto.
Usando "poverini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polverini * = polpo; spolverini * = spolpo.
Intarsi e sciarade alterne
"poverini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: per/ovini.
Intrecciando le lettere di "poverini" (*) con un'altra parola si può ottenere: cada * = capoverdiani.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Hood che donava ai poveri, La desta il poveretto, I sacrifici dei poveretti, Il movimento religioso iniziato dal Poverello di Assisi, Una povertà curata con il ferro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: poveretta, poverette, poveretti, poveretto, poveri, poverina, poverine « poverini » poverino, poverissima, poverissime, poverissimi, poverissimo, povero, poverona
Parole di otto lettere: potresti, poverina, poverine « poverini » poverino, poverona, poverone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): baverini, cadaverini, beverini, trasteverini, polverini, spolverini, pulloverini « poverini (inirevop) » valzerini, zazzerini, manfrini, rinofrini, magrini, pellegrini, montenegrini
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POV, finiscono con I

Commenti sulla voce «poverini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze