(indicativo passato remoto).
Frasi (non ancora verificate) |
Per evitare che il liquido si raffreddasse posi la copriteiera sul contenitore. |
Mentre correvo mi resi conto che sarei caduta e d'istinto posi le mani avanti. |
Posi le mani accanto al fuoco e subito ne ricavai una sensazione di benessere. |
Mentre parlavamo della metempsicosi posi la domanda che tutti si fanno e cioè quando termina il ciclo reincarnativo. |
Quando ti posi quella domanda imbarazzante, divagasti per non rispondere. |
Per evitare che la drosofila si posi sul cibo, soprattutto sulla frutta, metto sempre una retina sulla coppa. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
I Re Magi posero i doni ai piedi della mangiatoia. |
Ho già deciso quando poserò il primo mattone per costruire quel muretto. |
Mi ha promesso che poserà per il mio progetto nel corso di foto ritratto. Spero non si tiri indietro all'ultimo minuto! |
Pose i fogli sul leggio e cominciò a leggere il suo discorso. |
Non posiamo più i nostri piedi su questo tracciato. |
Non è necessario che posiate la borsa sul tavolino, basta che facciate attenzione ai ladri. |
Ho trovato sul fondale una vasta estensione di posidonia. |
* Nella zona dove la mia amica ha comperato casa, ci sono molte specie di posidonie. |