(indicativo presente).
Un comportamento criminoso pone ai margini della società. |
La nostra carta Costituzionale pone al primo posto la salvaguardia dell'incolumità degli italiani. |
Quando la vita mi pone davanti delle difficoltà, dopo la sofferenza, lotto per superarle, mi tempro e mi sento più forte. |
La maestra spiegò ai piccoli alunni il sistema eliocentrico che pone il Sole al centro del sistema planetario, |
Ho sentito parlare di egocentrismo, ma non ho mai incontrato nessuna persona che, come te, pone i suoi interessi prima di ogni cosa. |
Giuseppina pone più importanza all'apparenza che alla sostanza. |
La consacrazione è il rituale nel quale si pone una persona al servizio di Dio. |
In un condominio di dieci famiglie, ce n'è una che si pone sempre contro tutti; gli dovremo consigliare di farsi psicoanalizzare. |
L'uomo si pone domande sull'esistenza di Dio, sull'origine dell'universo, e abbraccia, tra le varie correnti ideologiche, quella che gli si confà. |
È un tipo aconfessionale, per cui non si pone la questione in termini religiosi! |
La gente parla spesso a vanvera e non si pone nemmeno il pensiero di fare della calunnia gratuita. |
Il bambino pone sempre tante domande per poter conoscere. |
Pone costantemente le dita al nodo del seno per sentire le sue aritmie cardiache. |
Ogni qual volta gli chiedo di collaborare pone in essere un comportamento ostruzionista. |
Quando vado in vacanza si pone sempre il problema dell'irrigazione delle piante a casa. |
Il problema non si pone se collaboriamo tutti quanti. |