Quando giocherai con la plastilina, evita di impiastricciare le mani! |
Questa plastilina è un po' secca: prima che possiate giocarci, bambini, sarebbe da ammollare. |
Lo scultore ha creato un primo bozzetto con la plastilina. |
Ricordo con piacere i lavoretti realizzati con la plastilina durante le lezioni di arte. |
Con la plastilina hanno modellato due vetture sportive simili, in tutto e per tutto, a quelle vere. |
Per fare le statuine del presepe occorre che plasmiate la plastilina con più cura. |
Per dispetto, si vide spiaccicare parte della plastilina che stava lavorando; la raccolse e ricominciò a lavorare come se non fosse accaduto niente! |
L'architetto ha realizzato il progetto del villaggio in plastilina per una visione generale. |
In laboratorio ammaccammo la plastilina prima di procedere alla sua lavorazione. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Mio marito plastificò tutti i documenti personali cartacei. |
Ho acquistato l'apposito dispositivo affinché plastifichiate i fogli documentali che non volete si rovinino. |
* Grazie all'inventiva di un mio collaboratore, gli avvisi su carta per gli inquilini li plastifichiamo con il ferro da stiro. |
La volta scorsa non l'avevo fatto ma con il prossimo rinnovo plastificherò la carta d'identità. |
Mi piace tanto fare una lunga passeggiata in quel viale costeggiato da due filari di platani. |
Si vede che è arrivata la primavera: il platano, in giardino, si è riempito di nuove gemme! |
Hanno entusiasmato la platea quelle piccole sopranine che si sono esibite ieri sera: hanno un futuro! |
Quel fallo plateale gli è costato la seconda ammonizione e quindi l'espulsione. |