Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perdonarsi», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perdonarsi

Informazioni di base

La parola perdonarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perdonarsi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Io non ho detto questo! Volevo dire che bisognerebbe perdonarsi un poco... Bisognerebbe perdonarsi qualche cosa tutti i giorni... così tutti i giorni si farebbe un po' di strada di più, per essere contenti.

Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Ecco, ricordava di aver pensato, l'amore è pericoloso. E spesso serve a perdonarsi le cose peggiori.
Canzoni
  • Perdonarsi in due (Cantata da: Tonina Torrielli e Eugenia Foligatti; Anno 1963)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perdonarsi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdonarci, perdonarmi, perdonarti, perdonarvi, perdonassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdonai, perdoni, perda, perdi, peroni, perori, pero, perni, pera, persi, peri, pedoni, pedari, peoni, peon, penai, pena, pensi, peni, pesi, prona, proni, prasi, poni, porsi, pori, posi, pari, erosi, eros, eroi, erari, erri, ersi, eoni, roar, rosi, rari, rasi, donai, doni, dorsi, dori, dosi, darsi, oasi, orsi, nasi.
Parole contenute in "perdonarsi"
don, per, arsi, dona, perdo, donarsi, perdona. Contenute all'inverso: ano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perdonarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonata/tarsi, perdonate/tersi, perdonati/tirsi, perdonato/torsi, perdonarle/lesi, perdonarmi/misi, perdonarti/tisi, perdonarvi/visi.
Usando "perdonarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = perdonarlo; * siti = perdonarti; * sigli = perdonargli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perdonarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdonargli/sigli, perdonarlo/silo, perdonarti/siti.
Usando "perdonarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = perdonate; * tirsi = perdonati; * torsi = perdonato; * lesi = perdonarle; * misi = perdonarmi; * tisi = perdonarti; * visi = perdonarvi.
Sciarade e composizione
"perdonarsi" è formata da: per+donarsi.
Sciarade incatenate
La parola "perdonarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdo+donarsi, perdona+arsi, perdona+donarsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Carezza leziosa del bambino... fatta per farsi perdonare, La donna perdonata da Gesù, Non lo paga il perdonato, Una brutta abitudine... perdonabile, Lo serba chi non perdona.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: perdonarci, perdonare, perdonargli, perdonarle, perdonarlo, perdonarmi, perdonarono « perdonarsi » perdonarti, perdonarvi, perdonasse, perdonassero, perdonassi, perdonassimo, perdonaste
Parole di dieci lettere: perdonarle, perdonarlo, perdonarmi « perdonarsi » perdonarti, perdonarvi, perdonasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azzannarsi, rimpennarsi, incolonnarsi, abbonarsi, riabbonarsi, donarsi, abbandonarsi « perdonarsi (isranodrep) » paragonarsi, scagionarsi, sprigionarsi, approvvigionarsi, lesionarsi, ridimensionarsi, appassionarsi
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «perdonarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze