Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «patere», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Patere

Informazioni di base

La parola patere è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patere
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: papere, parere, patene, patera, patire, potere.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: daterà, daterò, matera.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pare, pere, atee, atre.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pantere, paterne.
Parole contenute in "patere"
ere, ter, paté. Contenute all'inverso: eta, tap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patere" si può ottenere dalle seguenti coppie: pacate/catetere, pasta/statere, paure/uretere, patema/mare, patemi/mire, patene/nere.
Usando "patere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capate * = care; copate * = core; pepate * = pere; rapate * = rare; allupate * = allure; * rema = patema; * remi = patemi; * rena = patena; * rene = patene; accorpate * = accorre; * rendo = patendo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patere" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/altere, pani/intere, pativa/aviere, patte/etere.
Usando "patere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erma = patema.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patere" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/teresa, capate/reca, copate/reco, ipate/rei, stipate/resti.
Usando "patere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capate = reca; * copate = reco; teresa * = sapa; * stipate = resti; reca * = capate; reco * = copate; * sapa = teresa; resti * = stipate.
Lucchetti Alterni
Usando "patere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uretere = paure; care * = capate; core * = copate; * catetere = pacate; * mare = patema; * mire = patemi; rare * = rapate; * noè = paterno; allure * = allupate; accorre * = accorpate.
Sciarade incatenate
La parola "patere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paté+ere.
Intarsi e sciarade alterne
"patere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: par/tee.
Intrecciando le lettere di "patere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = pastiere; * osi = posaterie; * tini = pattinerei; * reggi = parteggerei; * tinte = pattinerete; traini * = trapianterei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Privare un figlio della fortuna paterna, Lo si guida con il patentino AM, Hanno la patente, La guida un patentato, Ha soci patentati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: patentemente, patenti, patentini, patentino, patera, pateracchi, pateracchio « patere » paterna, paternale, paternali, paternalismi, paternalismo, paternalista, paternaliste
Parole di sei lettere: patena, patene, patera « patere » pathos, patina, patirà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fillossere, elatere, bilatere, unilatere, quadrilatere, trilatere, equilatere « patere (eretap) » cratere, statere, etere, polietere, mietere, ripetere, competere
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «patere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze