Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «partitica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «partitico», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Partitica

Forma di un Aggettivo
"partitica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo partitico.

Informazioni di base

La parola partitica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: par-tì-ti-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con partitica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La propaganda partitica promette invano generando false aspettative.
  • La frantumazione partitica non ha portato niente di buono in politica.
  • La prolificazione partitica è uno dei mali della politica italiana.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partitica
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partitici, partitico, partitina, partitiva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: partita, partii, parta, parità, parii, paria, pari, parca, para, patiti, patita, patii, patì, patti, patta, paia, pitica, pita, pica, artica, aria, arca, attica, atti, atta, riti, rita.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: apartitica, parotitica.
Parole con "partitica"
Finiscono con "partitica": apartitica, pentapartitica, bipartitica, quadripartitica, tripartitica, pluripartitica, multipartitica, monopartitica, interpartitica, transpartitica.
Contengono "partitica": apartiticamente.
»» Vedi parole che contengono partitica per la lista completa
Parole contenute in "partitica"
par, tic, arti, parti, partiti. Contenute all'inverso: rap, tra, citi.
Incastri
Inserito nella parola amente dà ApartiticaMENTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: paro/otitica, partner/neritica, particine/cinetica, partite/tetica, partiture/ureica.
Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipartiti * = bica; quadripartiti * = quadrica; * cane = partitine; * cani = partitini; * cava = partitiva; * cave = partitive; * cavi = partitivi; * cavo = partitivo; app * = apartitica; * cache = partitiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: partirà/artica, partirò/ortica, partita/attica, partiti/ittica, partito/ottica, partitone/enoica, partitore/eroica, partitina/anca, partitini/inca.
Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = partitine; * acni = partitini.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripartiti/cari.
Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripartiti = cari; cari * = ripartiti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: partitine/cane, partitini/cani, partitiva/cava, partitive/cave, partitivi/cavi, partitivo/cavo.
Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neritica = partner; * cinetica = particine; * ureica = partiture.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Partiti in cerca di lavoro, Dirigono le partite di calcio, Non vincere la partita... ma nemmeno perderla, Una particella partitiva, La filosofia di un partito politico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: partita, partitari, partitario, partite, partitella, partitelle, partiti « partitica » partitiche, partitici, partitico, partitina, partitine, partitini, partitino
Parole di nove lettere: partirete, partirono, partitari « partitica » partitici, partitico, partitina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pleuritica, antineuritica, nevritica, monofisitica, sinusitica, otitica, parotitica « partitica (acititrap) » apartitica, pentapartitica, bipartitica, quadripartitica, tripartitica, pluripartitica, multipartitica
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «partitica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze