Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «particolaristiche», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Particolaristiche

Informazioni di base

La parola particolaristiche è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per particolaristiche
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: particolariste, particolare, particolati, particole, partiate, partire, partii, partisti, partiste, partitiche, partiti, partite, partoristi, partoriste, partorisce, partoriti, partorite, partorii, partorì, parto, parta, parte, pario, pariate, paria, parii, parie, pari, parco, parca, parche, parolaie, parolai, parola, parole, paro, parlarsi, parlarti, parlare, parlai, parlasti, parlaste, parlati, parlate, parla, parli, pararsi, pararti, parare, parai, parasti, paraste, paratie, parati, parate, para, parse, pare, patio, patiate, patire, patii, patisti, patiste, patisce, patiti...
Parole contenute in "particolaristiche"
ari, che, col, ola, par, tic, arti, cola, lari, parti, artico, articola, particola, articolari, particolari, particolaristi. Contenute all'inverso: ira, rap, sir, tra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "particolaristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolarismi/mitiche, particolariste/tetiche, particolaristica/cache, particolaristici/ciche, particolaristico/ohe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "particolaristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolarista/attiche, particolaristi/ittiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "particolaristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolaristici/hei.
Usando "particolaristiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = particolarismi.
Sciarade e composizione
"particolaristiche" è formata da: particolaristi+che.
Intarsi e sciarade alterne
"particolaristiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patristiche/ricola, parche/articolisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Particolarità che rende inconfondibile, Consente la trasmissione di particolari informazioni agli abbonati RAI, Particole per la comunione, La vecchia partigiana di Per chi suona la campana, Un elenco particolareggiato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: particolarismo, particolarissima, particolarista, particolariste, particolaristi, particolaristica, particolaristicamente « particolaristiche » particolaristici, particolaristico, particolarità, particolarizzante, particolarizzanti, particolarizzare, particolarizzata
Parole di diciassette lettere: particolareggiava, particolareggiavi, particolareggiavo « particolaristiche » particolarizzante, particolarizzanti, pastificherebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): teppistiche, eucaristiche, radaristiche, schedaristiche, solidaristiche, affaristiche, diaristiche « particolaristiche (ehcitsiralocitrap) » millenaristiche, seminaristiche, dizionaristiche, monetaristiche, citaristiche, totalitaristiche, militaristiche
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «particolaristiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze