Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «parecchia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Parecchia

Informazioni di base

La parola parecchia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pa-réc-chia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con parecchia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È arrivata parecchia roba, servono volontari per smistarla velocemente.
Non ancora verificati:
  • Quando al centro commerciale c'è parecchia gente, non mi piace andare.
  • Al mercato c'era parecchia gente e non si riusciva a camminare.
Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Disse ad esempio a Don Rosolia, parroco di Mongrande, di non avere più tante tenerezze per i socialisti della sua parecchia; a Don Presente, prete evoluzionista, di intendimenti prettamente moderni, impose, sotto minaccia di grave punizione, di togliere l'indecorosa iscrizione posta a sommo della Chiesa.

Il podere di Federigo Tozzi (1921): Era vero! Egli non avrebbe avuto da dargli né meno cento lire, e il Neretti pensava a quanto era necessario per la carta bollata e per gli atti al tribunale. La carta bollata, ormai, doveva essere già parecchia! Chi sa quante volte Giangio aveva segnate le spese, con quelle sue lettere tremolanti e grosse!

Guardando una stampa di Luigi Pirandello (1905): – Se arriveremo a Sopri, vedrai che raccoglieremo bene. Avendo poi qualche cosa da parte, non saremo forzati a trottar sempre. Potremo prendercela anche comoda e far davvero la villeggiatura anche noi. Sopri è un bel paese, sai? grande; e ci conosco parecchia gente, uomini e anche… anche donne, sì.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parecchia
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parecchie, parecchio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parecchi.
Altri scarti con resto non consecutivo: parei, parchi, parca, paria, pari, para, pacchia, pacchi, pacca, paci, paia, pecchi, pecca, pecia, peci, areca, area, archi, arca, aria, acca, ahia, rechi, reca, eccì, echi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sparecchia.
Parole con "parecchia"
Finiscono con "parecchia": apparecchia, riapparecchia, sparecchia.
Contengono "parecchia": sparecchiai, apparecchiai, sparecchiamo, sparecchiano, sparecchiare, sparecchiata, sparecchiate, sparecchiati, sparecchiato, sparecchiava, sparecchiavi, sparecchiavo, apparecchiamo, apparecchiano, apparecchiare, apparecchiata, apparecchiate, apparecchiati, apparecchiato, apparecchiava, apparecchiavi, apparecchiavo, sparecchiammo, sparecchiando, sparecchiante, sparecchianti, sparecchiasse, sparecchiassi, sparecchiaste, sparecchiasti, ...
»» Vedi parole che contengono parecchia per la lista completa
Parole contenute in "parecchia"
are, chi, par, pare, parecchi. Contenute all'inverso: era, rap, cera.
Incastri
Inserito nella parola si dà SparecchiaI; in api dà APparecchiaI; in sta dà SparecchiaTA; in sto dà SparecchiaTO; in apre dà APparecchiaRE; in aprono dà APparecchiaRONO; in riapre dà RIAPparecchiaRE; in riaprono dà RIAPparecchiaRONO.
Lucchetti
Usando "parecchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = parecchino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parecchia" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrò/orecchia.
Intarsi e sciarade alterne
"parecchia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parca/echi, pacchi/rea, pecchi/ara.
Intrecciando le lettere di "parecchia" (*) con un'altra parola si può ottenere: seri * = sparecchierai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Napoleone ne sbaragliò parecchi, Segue il nome di parecchie società, Ecco com'è... se vi pare!, Lo fu il cinema per parecchio tempo, L'isola sarda di un Parco Nazionale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: parcometri, parcometro, pardaloti, pardaloto, pardon, pare, parecchi « parecchia » parecchie, parecchietti, parecchietto, parecchino, parecchio, pareggerà, pareggerai
Parole di nove lettere: parcheggi, pardaloti, pardaloto « parecchia » parecchie, parecchio, pareggerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sputacchia, vivacchia, slovacchia, sonnecchia, catapecchia, specchia, rispecchia « parecchia (aihccerap) » apparecchia, riapparecchia, sparecchia, orecchia, vecchia, stravecchia, civitavecchia
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «parecchia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze