Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ottocentotrentaduesime», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ottocentotrentaduesime

Informazioni di base

La parola ottocentotrentaduesime è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (quattro), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentotrentaduesime
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentotrentaduesima, ottocentotrentaduesimi, ottocentotrentaduesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentotrentesime, ottocentotreesime, ottocentoduesime, ottocentodue, ottocentesime, ottono, ottone, ottonaie, ottonai, ottoname, ottona, ottoni, ottentotti, ottenente, ottenenti, ottenete, ottenne, ottenni, ottetti, ottusi, ottuse, ottime, otri, ocrea, ocree, ocra, onte, onta, onore, onorai, onora, onori, onde, oreade, oreadi, ornai, orna, orni, orti, orde, ordì, orsi, orse, orme, oasi, tocai, tontona, tontone, tontoni, tonto, tonte, tonta, tonti, tono, tonni, tonde, tondi, toni, totem, tornai, torna, tornei, torni, torta, torte, torti, torà, tordi, torsi, torse, tori, torme, tosi, tentoni...
Parole contenute in "ottocentotrentaduesime"
due, sim, toc, tot, tre, cent, otre, otto, cento, esime, trenta, centotre, ottocento, trentadue, centotrenta, ottocentotre, trentaduesime, centotrentadue, ottocentotrenta, centotrentaduesime, ottocentotrentadue. Contenute all'inverso: eco, erto, mise, cotto, emise.
Incastri
Si può ottenere da ottocentoduesime e trenta (OTTOCENTOtrentaDUESIME).
Sciarade e composizione
"ottocentotrentaduesime" è formata da: otto+centotrentaduesime, ottocento+trentaduesime.
Sciarade incatenate
La parola "ottocentotrentaduesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centotrentaduesime, ottocentotre+trentaduesime, ottocentotre+centotrentaduesime, ottocentotrenta+trentaduesime, ottocentotrenta+centotrentaduesime, ottocentotrentadue+esime, ottocentotrentadue+trentaduesime, ottocentotrentadue+centotrentaduesime.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nome di vari sultani dell'Impero ottomano, La vistosa cravatta degli artisti dell'Ottocento, Grande movimento artistico dell'Ottocento, Il nome dato dai Turchi all'Impero Ottomano, Un famoso attore teatrale dell'Ottocento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottocentotrentacinquesima, ottocentotrentacinquesime, ottocentotrentacinquesimi, ottocentotrentacinquesimo, ottocentotrentadue, ottocentotrentaduemila, ottocentotrentaduesima « ottocentotrentaduesime » ottocentotrentaduesimi, ottocentotrentaduesimo, ottocentotrentamila, ottocentotrentanove, ottocentotrentanovemila, ottocentotrentanovesima, ottocentotrentanovesime
Parole di ventidue lettere: ottocentosettantasette, ottocentotrentaduemila, ottocentotrentaduesima « ottocentotrentaduesime » ottocentotrentaduesimi, ottocentotrentaduesimo, ottocentotrentaquattro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trecentotrentaduesime, settecentotrentaduesime, duecentotrentaduesime, cinquecentotrentaduesime, novecentotrentaduesime, seicentotrentaduesime, quattrocentotrentaduesime « ottocentotrentaduesime (emiseudatnertotnecotto) » ventiduesime, centoventiduesime, trecentoventiduesime, settecentoventiduesime, duecentoventiduesime, cinquecentoventiduesime, novecentoventiduesime
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ottocentotrentaduesime» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze