Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ostacolarmi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ostacolarmi

Informazioni di base

La parola ostacolarmi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ostacolarmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nessuno riuscirà ad ostacolarmi ad essere me stessa, mi vogliono perfetta; voglio essere libera anche di sbagliare per poi correggermi.
  • Non riesco a capire perché i miei parenti abbiano deciso di ostacolarmi nei miei programmi.
  • Non puoi ostacolarmi anche perché ormai ho deciso quello che farò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostacolarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostacolarci, ostacolarsi, ostacolarti, ostacolarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ostacolai, ostacoli, osti, osai, osco, oscar, osca, osol, otri, olmi, starmi, stari, star, stami, stai, stola, stormi, stomi, sacri, salari, salami, salai, sala, salmi, sali, sari, scolarmi, scolari, scolai, scola, scoli, scari, solari, solai, sola, soli, somi, slam, taci, talari, talami, tali, tari, tori, tomi, acori, acari, acri, acmi, alari, colai, colmi, coli, cormi, cori, carmi, cari, lari, lami.
Parole contenute in "ostacolarmi"
col, ola, sta, tac, armi, cola, osta, taco, ostacola. Contenute all'inverso: oca, loca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostacolarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacolarla/lami.
Usando "ostacolarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = ostacolate; * mici = ostacolarci; * mine = ostacolarne; * misi = ostacolarsi; * miti = ostacolarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostacolarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacola/allarmi, ostacolarlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostacolarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacolate/armiate, ostacolarci/mici, ostacolare/mie, ostacolarne/mine, ostacolarsi/misi, ostacolarti/miti.
Usando "ostacolarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = ostacolarla.
Sciarade incatenate
La parola "ostacolarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ostacola+armi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tagliar fuori, ostacolare, Ostacolano l'uso ottimale, Lo ostacola il portiere, Viene ostacolata... dal maltempo, Ostacolati come certi amori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ostacolano, ostacolante, ostacolanti, ostacolarci, ostacolare, ostacolarla, ostacolarlo « ostacolarmi » ostacolarne, ostacolarono, ostacolarsi, ostacolarti, ostacolarvi, ostacolasse, ostacolassero
Parole di undici lettere: ostacolarci, ostacolarla, ostacolarlo « ostacolarmi » ostacolarne, ostacolarsi, ostacolarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scollarmi, scrollarmi, controllarmi, satollarmi, cullarmi, annullarmi, trastullarmi « ostacolarmi (imralocatso) » scaccolarmi, coccolarmi, accoccolarmi, divincolarmi, svincolarmi, scolarmi, mescolarmi
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con I

Commenti sulla voce «ostacolarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze