Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ostacolando», il significato, curiosità, forma del verbo «ostacolare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ostacolando

Forma verbale

Ostacolando è una forma del verbo ostacolare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ostacolare.

Informazioni di base

La parola ostacolando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ostacolando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non è ostacolando il mio lavoro che ti farai notare dal capo!
  • Non ricaverai molto ostacolando i miei progetti, io riuscirò comunque.
  • Questa vita sta ostacolando le mie prospettive future.
Citazioni da opere letterarie
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Già dal sud, dalle immense catene dell'Imalaya, cominciavano a soffiare le prime raffiche, gelide e impetuosissime, ostacolando la marcia della macchina volante, la quale subiva di tratto in tratto dei brutti scarti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostacolando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ostacolano.
Altri scarti con resto non consecutivo: ostacolo, osando, osano, osco, osca, osol, oslo, stando, stand, stano, stola, stono, salando, salano, sala, saldo, salo, sano, scolando, scolano, scola, scolo, scodo, scado, sola, soldo, solo, sondo, sono, sodo, tondo, tono, alano, alno, aldo, colano, colo, cono, clan, cado.
Parole contenute in "ostacolando"
col, ola, sta, tac, andò, cola, osta, taco, colando, ostacola. Contenute all'inverso: dna, oca, loca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostacolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacolare/rendo, ostacolaste/stendo, ostacolate/tendo, ostacolato/tondo, ostacolano/odo.
Usando "ostacolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ostacolante; * doti = ostacolanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostacolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacolava/avallando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostacolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostacolante/dote, ostacolanti/doti.
Usando "ostacolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = ostacolare; * tendo = ostacolate; * tondo = ostacolato; * stendo = ostacolaste.
Sciarade e composizione
"ostacolando" è formata da: osta+colando.
Sciarade incatenate
La parola "ostacolando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ostacola+andò, ostacola+colando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ostacolano il goffo, Un'azione con cui il cestista ostacola l'avversario, Pieno di bitorzoli, ossuto, Tagliar fuori, ostacolare, La classica bistecca con l'osso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ossute, ossuti, ossuto, osta, ostacola, ostacolai, ostacolammo « ostacolando » ostacolano, ostacolante, ostacolanti, ostacolarci, ostacolare, ostacolarla, ostacolarlo
Parole di undici lettere: ossigeniate, ossitociche, ostacolammo « ostacolando » ostacolante, ostacolanti, ostacolarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciabolando, tribolando, carambolando, tombolando, capitombolando, colando, miracolando « ostacolando (odnalocatso) » coccolando, smoccolando, trasecolando, fascicolando, veicolando, formicolando, ricolando
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con O

Commenti sulla voce «ostacolando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze