Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «omonimica», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Omonimica

Informazioni di base

La parola omonimica è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con omonimica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In francese, la componente omonimica è interessante.
  • Grazie ad una coincidenza omonimica, quando chiamarono il mio nome, ci girammo in due.
Non ancora verificati:
  • Coincidenza omonimica non è solo tra persone aventi lo stesso nome, ma al linguaggio, così la parola riso come cereale è omonima di riso come risata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omonimica
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omonimici, omonimico.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omonimia.
Altri scarti con resto non consecutivo: omonima, monica, monca, moca, mimica, mimi, mima.
Parole contenute in "omonimica"
mica, omoni, omonimi. Contenute all'inverso: mino, cimino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omonimica" si può ottenere dalle seguenti coppie: omonimi/mimica.
Usando "omonimica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = omonimiche.
Lucchetti Alterni
Usando "omonimica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: omonimi * = mimica.
Sciarade e composizione
"omonimica" è formata da: omoni+mica.
Sciarade incatenate
La parola "omonimica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: omonimi+mica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il più giovane fra due parenti omonimi, Le due omonime province del Belgio con Gand e Bruges, Città di Israele sulla baia omonima, La ama il grande Gatsby nell'omonimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, La giovinetta che ama il pastor fido dell'omonimo dramma pastorale di Battista Guarini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: omomorfosi, omone, omoni, omonima, omonime, omonimi, omonimia « omonimica » omonimiche, omonimici, omonimico, omonimie, omonimo, omoparentale, omoparentali
Parole di nove lettere: omologico, omomorfia, omomorfie « omonimica » omonimici, omonimico, omoplasia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fitochimica, fotochimica, immunoistochimica, bulimica, mimica, pantomimica, inimica « omonimica (aciminomo) » sinonimica, antroponimica, toponimica, paronimica, matronimica, patronimica, metonimica
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con A

Commenti sulla voce «omonimica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze