Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novantatreesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novantatreesima

Informazioni di base

La parola novantatreesima è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novantatreesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novantatreesime, novantatreesimi, novantatreesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novantesima, novaresi, novara, nove, nona, none, noni, notate, notati, notata, notare, notaia, notai, nota, notte, notti, note, noti, noria, nori, norma, noia, noma, nana, nane, nani, nata, natte, natta, nate, natia, nati, nasi, naia, ovata, ovatti, ovatta, ovate, ovati, ovari, ovaia, ovai, oasi, onta, onte, otaria, ottima, otre, otri, orsi, orsa, orma, vantate, vantati, vantata, vantare, vantarsi, vantai, vanti, vana, vanesia, vanesi, vane, vani, vate, varia, vari, vara, vasi, antri, antesi, ante, anatre, anatra, anatema, ansima, ansia, ansi, ansa, anima.
Parole con "novantatreesima"
Finiscono con "novantatreesima": centonovantatreesima, trecentonovantatreesima, settecentonovantatreesima, duecentonovantatreesima, cinquecentonovantatreesima, novecentonovantatreesima, seicentonovantatreesima, quattrocentonovantatreesima, ottocentonovantatreesima.
Parole contenute in "novantatreesima"
ree, sim, tre, van, anta, atre, nova, sima, esima, vanta, novanta, novantatré. Contenute all'inverso: ami, avo, erta, mise.
Incastri
Si può ottenere da novantesima e atre (NOVANTatreESIMA).
Lucchetti
Usando "novantatreesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centonovanta * = centotreesima; duecentonovanta * = duecentotreesima; seicentonovanta * = seicentotreesima; trecentonovanta * = trecentotreesima; novecentonovanta * = novecentotreesima; ottocentonovanta * = ottocentotreesima; settecentonovanta * = settecentotreesima; cinquecentonovanta * = cinquecentotreesima; quattrocentonovanta * = quattrocentotreesima.
Lucchetti Alterni
Usando "novantatreesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotreesima * = centonovanta; duecentotreesima * = duecentonovanta; seicentotreesima * = seicentonovanta; trecentotreesima * = trecentonovanta; novecentotreesima * = novecentonovanta; ottocentotreesima * = ottocentonovanta; settecentotreesima * = settecentonovanta; cinquecentotreesima * = cinquecentonovanta; quattrocentotreesima * = quattrocentonovanta.
Sciarade e composizione
"novantatreesima" è formata da: novantatré+esima.
Intarsi e sciarade alterne
"novantatreesima" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: novantesima/tare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un personaggio del Novantatré di Victor Hugo, Ebbe il suo unico figlio ormai novantenne, Una novantina di giorni, Novantanove dei Romani, Il celebre pittore novarese di Uova sul cassettone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novantasette, novantasettemila, novantasettesima, novantasettesime, novantasettesimi, novantasettesimo, novantatré « novantatreesima » novantatreesime, novantatreesimi, novantatreesimo, novantatremila, novantenne, novantenni, novantesima
Parole di quindici lettere: novantaseiesime, novantaseiesimi, novantaseiesimo « novantatreesima » novantatreesime, novantatreesimi, novantatreesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentocinquantatreesima, duecentocinquantatreesima, cinquecentocinquantatreesima, novecentocinquantatreesima, seicentocinquantatreesima, quattrocentocinquantatreesima, ottocentocinquantatreesima « novantatreesima (amiseertatnavon) » centonovantatreesima, trecentonovantatreesima, settecentonovantatreesima, duecentonovantatreesima, cinquecentonovantatreesima, novecentonovantatreesima, seicentonovantatreesima
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A

Commenti sulla voce «novantatreesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze