Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nonnetto», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nonnetto

Informazioni di base

La parola nonnetto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con nonnetto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il nonnetto di mia cugina è una persona ancora molto attiva.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Quando la cugina Ratta avesse chiusi gli occhi per sempre, era sua intenzione di realizzare il patrimonio, di dare un calcio a tutte le brighe che aveva in Milano, di semplificare la vita, di ritirarsi a sorvegliare i suoi fondi, e a fare il nonnetto di campagna, beato come un papa; e non immaginava che gli affari son come le donne brutte. Si attaccano di più, quando temono d'essere abbandonate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nonnetto
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connetto, nonnetta, nonnette, nonnetti, sonnetto, tonnetto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: connette, connetti, donnetta, donnette, sonnetti, tonnetti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nonetto.
Altri scarti con resto non consecutivo: nonno, none, nono, noto, otto.
Parole contenute in "nonnetto"
non, etto, netto, nonne. Contenute all'inverso: tenno.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nonnetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: noto/tonnetto, noni/inetto, nonna/nanetto, nonno/nonetto, nonnini/inietto.
Usando "nonnetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cono * = connetto; sono * = sonnetto; tono * = tonnetto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nonnetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ano/annetto, cono/connetto, sono/sonnetto, tono/tonnetto.
Usando "nonnetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nonna * = nanetto; nonno * = nonetto; * inietto = nonnini.
Sciarade e composizione
"nonnetto" è formata da: non+netto.
Sciarade incatenate
La parola "nonnetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nonne+etto, nonne+netto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Molti nipoti hanno quelli dei nonni, Lo facevano le nonne sul bavaglino dei neonati, Hanno un nonno in comune, Cadevano dopo le none, Del resto, nondimeno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: noni, nonio, nonna, nonne, nonnetta, nonnette, nonnetti « nonnetto » nonni, nonnina, nonnine, nonnini, nonnino, nonnismi, nonnismo
Parole di otto lettere: nonnetta, nonnette, nonnetti « nonnetto » nonnismi, nonnismo, nonnucce
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giovinetto, annetto, pannetto, connetto, riconnetto, interconnetto, sconnetto « nonnetto (ottennon) » sonnetto, tonnetto, carbonetto, falconetto, vagonetto, pallonetto, sermonetto
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NON, finiscono con O

Commenti sulla voce «nonnetto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze