Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «narcisismi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Narcisismi

Informazioni di base

La parola narcisismi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: nar-ci-sì-smi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con narcisismi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Certe persone danno fastidio solo a guardarle con i loro narcisismi.
  • I narcisismi della tua amica sono veramente eccessivi.
  • Luca non sapeva dire grazie, ti voglio bene, a nessuno e non era in grado di sentire i sentimenti suoi e degli altri: questi erano i suoi narcisismi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narcisismi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: narcisismo, narcisisti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nasi, arsi, armi, acmi, assi, risi, rimi, issi.
Parole contenute in "narcisismi"
sismi, narcisi. Contenute all'inverso: cra, sic.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narcisismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: narcisiste/temi.
Usando "narcisismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = narcisista; * mite = narcisiste; * smisti = narcisisti; * mitica = narcisistica; * mitici = narcisistici; * mitico = narcisistico; * mitiche = narcisistiche; * miticamente = narcisisticamente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narcisismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: narcisiste/mite, narcisisti/miti, narcisistica/mitica, narcisisticamente/miticamente, narcisistiche/mitiche, narcisistici/mitici, narcisistico/mitico.
Usando "narcisismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = narcisiste.
Sciarade incatenate
La parola "narcisismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narcisi+sismi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La capitale della Gallia Narbonese, Il copricapo con la nappina, Termina con una nappa, Circolo... acquatico di Napoli, Mario __, cantante e compositore napoletano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nappone, napponi, narbonese, narbonesi, narceina, narceine, narcisi « narcisismi » narcisismo, narcisista, narcisiste, narcisisti, narcisistica, narcisisticamente, narcisistiche
Parole di dieci lettere: napoletano, nappettina, nappettine « narcisismi » narcisismo, narcisista, narcisiste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sismi, francesismi, borghesismi, telesismi, inglesismi, senesismi, doppiopesismi « narcisismi (imsisicran) » bradisismi, monofisismi, sensismi, preziosismi, macrosismi, microsismi, virtuosismi
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «narcisismi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze