Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mossaccia», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mossaccia

Informazioni di base

La parola mossaccia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Allora, dopo essersi chiuso l'uscio della presidenza alle spalle, Nino, pieno di strafottenza e di rabbia, si rivolse a salutare quell'uscio con una mossaccia oscena.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mossaccia
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fossaccia, moscaccia, mossuccia, tossaccia.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fossaccio.
Con il cambio di doppia si ha: mollaccia.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mossi, moscia, mosci, mosca, moca, maia, ossia, ossi, osai, osca, sacca, saia, scia, acca.
Parole contenute in "mossaccia"
ossa, mossa, ossacci. Contenute all'inverso: asso, casso.
Incastri
Si può ottenere da ma e ossacci (MossacciA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mossaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: moto/tossaccia, mosca/casaccia, mosco/cosaccia.
Usando "mossaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimossa * = riccia; tomo * = tossaccia; gramo * = grassaccia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mossaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mossi/acciai.
Usando "mossaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grassaccia * = gramo; * casaccia = mosca; * cosaccia = mosco; riccia * = rimossa.
Intarsi e sciarade alterne
"mossaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mossi/acca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno sproposito o una mossa inopportuna, Mosse ben architettate, Il no dei Moscoviti, Il sì moscovita, Il verbo dei mosconi.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Sgarbo, Malgarbo, Mossaccia - Lo Sgarbo deroga alle leggi della civiltà, ma non sempre offende. - Il Malgarbo offende ed umilia. Ambedue possono esser fatti anche per giusto sdegno e per meritato disprezzo. - La Mossaccia è malgarbo grave, significato con parole e con atti. Procede da mala creanza o da superbia. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Mossaccia - S. f. Pegg. di MOSSA. T. Atto della pers. o anche uscita in parole, sgarbata, sconveniente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mosconi, moscovita, moscovite, moscoviti, mosquito, mossa, mossacce « mossaccia » mossasi, mosse, mossero, mossesi, mossetta, mossettacce, mossettaccia
Parole di nove lettere: moscovita, moscovite, moscoviti « mossaccia » mossuccia, mostrammo, mostrando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estrosaccia, stizzosaccia, farsaccia, borsaccia, corsaccia, grassaccia, fossaccia « mossaccia (aiccassom) » tossaccia, taccia, giocataccia, avvocataccia, sgridataccia, soldataccia, guardataccia
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOS, finiscono con A

Commenti sulla voce «mossaccia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze