Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «montagnetta», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Montagnetta

Informazioni di base

La parola montagnetta è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con montagnetta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • All'oratorio c'è una montagnetta boscosa dove i bambini giocano a nascondino.
Non ancora verificati:
  • Sapevi che negli anni 80, a Milano, sulla "Montagnetta", parco cittadino, si disputarono gare di slalom sulla neve, con i campioni del mondo?
  • Spesso con gli amici c'incontravamo alla montagnetta, che poi in realtà era una spianata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montagnetta
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: montagnette.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: montagna, montane, montana, montata, monte, moneta, mota, magne, magna, maga, manetta, manta, matta, metta, meta, onte, nanetta, nane, nana, natta, nata, tane, tanta, tana, tata, tetta, teta, anta, atta, getta.
Parole contenute in "montagnetta"
tag, onta, monta, netta, montagne. Contenute all'inverso: atte, tenga, attenga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montagnetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavi/vignetta, montagna/nanetta.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montagnetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: montagna/annetta.
Lucchetti Alterni
Usando "montagnetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vignetta = montavi; montagna * = nanetta.
Sciarade incatenate
La parola "montagnetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: montagne+netta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un avvallamento fra le montagne, Montagnole di sabbia, Zone montagnose... prive di asperità, Massiccio montagnoso della Alvernia francese, Prima lo si gira, poi passa al montaggio.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Montagnetta - S. f. Dim. di MONTAGNA. T. Bocc. Nov. Introd. Era il detto luogo sopra una piccola montagnetta…, in sul colmo della quale era un palagio. = E nov. 10. g. 6. (C) Intorniato di sei montagnette di non troppa altezza. E appresso: Le piagge delle quali montagnette, così digradando giù verso 'l piano dipendevano. Bemb. Asol. 3. 183. La più alta parte della vaga montagnetta occupando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: montagnacce, montagnaccia, montagnarda, montagnarde, montagnardi, montagnardo, montagne « montagnetta » montagnette, montagnola, montagnole, montagnoli, montagnolo, montagnosa, montagnose
Parole di undici lettere: montagnarde, montagnardi, montagnardo « montagnetta » montagnette, montebianco, monumentale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scenetta, genetta, renetta, sirenetta, cagnetta, compagnetta, lasagnetta « montagnetta (attengatnom) » castagnetta, lavagnetta, legnetta, malignetta, vignetta, carognetta, menzognetta
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A

Commenti sulla voce «montagnetta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze