Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «missine», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «missino», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Missine

Forma di un Aggettivo
"missine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo missino.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola missine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mis-sì-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con missine per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non sapevo che esistessero creature marine così ripugnanti come le missine, simili alle anguille, ma molto più aggressive con le loro prede.
Non ancora verificati:
  • Ho saputo da poco che le missine sono dei pesci presenti nell'Oceano Atlantico settentrionale e nel Mare del Nord.
  • Le missine hanno una tecnica di alimentazione che desta ribrezzo ma é la loro natura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per missine
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miosine, missile, missina, missini, missino, missive.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bissino, fissino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: misi, mise, mine.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: missione.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: lenissi, venissi.
Parole contenute in "missine"
issi, miss. Contenute all'inverso: sim.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "missine" si può ottenere dalle seguenti coppie: migro/grossine, mio/ossine, miro/rossine, mito/tossine, mischie/chiesine, miste/tesine, missile/lene, missiva/vane, missive/vene.
Usando "missine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sinechia = mischia; * sinechie = mischie; * neve = missive; tomi * = tossine; glomi * = glossine; enterotomi * = enterotossine.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "missine" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremissi/negre.
Usando "missine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gremissi = negre; negre * = gremissi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "missine" si può ottenere dalle seguenti coppie: mischia/sinechia, mischie/sinechie, missive/neve.
Usando "missine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossine = miro; * tossine = mito; tossine * = tomi; glossine * = glomi; * grossine = migro; * tesine = miste; * chiesine = mischie; * lene = missile; * vane = missiva; * vene = missive; enterotossine * = enterotomi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "missine" (*) con un'altra parola si può ottenere: amo * = ammissione; dio * = dimissione; reo * = remissione; como * = commissione; riamo * = riammissione; intero * = intermissione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'opera svolta dai missionari, Il Wernher della missilistica, La Francesca fondatrice delle Missionarie del Sacro Cuore, Missionario italiano che evangelizzò Saint Louis, Il missile parte da quella di lancio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: missile, missili, missilistica, missilistiche, missilistici, missilistico, missina « missine » missini, missino, missionari, missionaria, missionarie, missionario, missione
Parole di sette lettere: missile, missili, missina « missine » missini, missino, missiva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pidiessine, baronessine, principessine, cipressine, vasopressine, contessine, abissine « missine (enissim) » ossine, piridossine, diossine, glossine, rossine, crocerossine, grossine
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «missine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze