Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «metteranno», il significato, curiosità, forma del verbo «mettere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Metteranno

Forma verbale

Metteranno è una forma del verbo mettere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di mettere.

Informazioni di base

La parola metteranno è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. Divisione in sillabe: met-te-ràn-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con metteranno per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Metteranno sicuramente qualche ingrediente segreto per ottenere un piatto così squisito!
  • Non usciremo di casa fino a quando i bimbi non metteranno a posto la loro cameretta.
  • Domani metteranno a dimora nel parco i nuovi alberi di betulla!
Citazioni da opere letterarie
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Aveva la voce forte e robusta, e quando gridava a quel modo non si sapeva se faceva sul serio o per canzonatura. Allora anche a Giulio era impossibile sentirsi afflitto e umiliato. E rispose, con la sua pacatezza di uomo educato: — Ci metteranno me in galera! Sei contento? - Ma Niccolò gridò: — Torna presto, perché io qui dentro non voglio che mi ci venga un accidente!

Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Sei un diavoletto — rispose la mamma, commossa, abbracciando la figliuola. — Sicché restiamo intesi? A Roberto si annunzia pulitamente la brutta notizia, però gli si aggiunge che si resta amici, che lo vogliamo veder sempre. Se quei due si debbono amare, si ameranno: è scritto. — Ma credi, cattiva Lulù, che le cose si metteranno bene? Sai che mi piacciano poco gli imbrogli.

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Eh, signore, certi inverni ne ho veduti moltissimi nei paraggi del capo Horn e intorno alle coste meridionali della Terra del Fuoco e anche ai due sbocchi del canale di Magellano. Anzi vedrete che ne incontreremo di certo nei pressi del capo di S. Isidoro e che forse metteranno a dura prova l'abilità del signor Piotre. Mi hanno raccontato stamane che una scialuppa ha corso il pericolo di venire bloccata. È segno che quest'anno l'inverno sarà eccezionalmente rigido.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metteranno
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detteranno, getteranno, netteranno.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metterò, mettano, metta, metto, meteo, mete, metro, metano, meta, mera, mero, meno, mano, etto, etera, eterno, etero, etano, erano, terno, tenno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emetteranno, ometteranno, smetteranno, umetteranno.
Parole con "metteranno"
Finiscono con "metteranno": emetteranno, premetteranno, dimetteranno, rimetteranno, ammetteranno, riammetteranno, immetteranno, commetteranno, scommetteranno, ometteranno, manometteranno, prometteranno, riprometteranno, comprometteranno, estrometteranno, sottometteranno, permetteranno, smetteranno, trasmetteranno, ritrasmetteranno, dismetteranno, umetteranno.
»» Vedi parole che contengono metteranno per la lista completa
Parole contenute in "metteranno"
era, ter, anno, mette, ranno, metter, metterà. Contenute all'inverso: are, rette.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: melo/lotteranno, mene/netteranno, mesca/scatteranno, mesco/scotteranno, metro/trotteranno, mettereste/resteranno, metterai/inno.
Usando "metteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimette * = diranno; * annosi = mettersi; * annoti = metterti; geme * = getteranno; grame * = gratteranno; trame * = tratteranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "metteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettilo/olieranno, metteva/avranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettersi/annosi, metterti/annoti.
Usando "metteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lotteranno = melo; gratteranno * = grame; * scatteranno = mesca; * scotteranno = mesco; * trotteranno = metro; tratteranno * = trame; diranno * = dimette; metro * = trotteranno.
Sciarade e composizione
"metteranno" è formata da: mette+ranno, metter+anno.
Sciarade incatenate
La parola "metteranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: metter+ranno, metterà+anno, metterà+ranno.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "metteranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = smanetteranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bisogna mettercela per essere sicuri di riuscire!, Mettere giorno, mese e anno, Si fanno mettendosi in coda, Si espone mettendola all'asta, Il diavolo cerca di metterla dappertutto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mettendosi, mettendoti, mettendovi, mettente, metter, metterà, metterai « metteranno » mettercela, metterci, mettere, metterebbe, metterebbero, metterei, metteremmo
Parole di dieci lettere: mettendosi, mettendoti, mettendovi « metteranno » mettercela, metterebbe, metteremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): defletteranno, rifletteranno, alletteranno, imbelletteranno, sbulletteranno, virgoletteranno, sculetteranno « metteranno (onnarettem) » emetteranno, premetteranno, dimetteranno, rimetteranno, ammetteranno, riammetteranno, immetteranno
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con O

Commenti sulla voce «metteranno» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze