Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mentivate», il significato, curiosità, forma del verbo «mentire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mentivate

Forma verbale

Mentivate è una forma del verbo mentire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mentire.

Informazioni di base

La parola mentivate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mentivate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che mentivate, me ne accorgevo perché il vostro viso diventava rosso.
  • Se al processo non mentivate, la causa si sarebbe risolta facilmente.
  • Mentivate continuamente senza ritegno, non meritando nessun rispetto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mentivate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sentivate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mentiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: mentite, menta, mente, meniate, meni, menate, mena, mene, meta, mette, mete, mite, mate, ente, nate, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentivate.
Parole con "mentivate"
Finiscono con "mentivate": smentivate.
Parole contenute in "mentivate"
iva, enti, vate, ivate, menti, mentiva. Contenute all'inverso: avi, eta, tav.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mese/sentivate, mentii/ivate, mentina/navate, mentisca/scavate, mentisco/scovate, mentisti/stivate, mentivano/note.
Usando "mentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lamenti * = lavate; elementi * = elevate; aeramenti * = aeravate; andamenti * = andavate; armamenti * = armavate; basamenti * = basavate; calamenti * = calavate; ferimenti * = ferivate; filamenti * = filavate; finimenti * = finivate; giramenti * = giravate; legamenti * = legavate; lenimenti * = lenivate; mutamenti * = mutavate; ornamenti * = ornavate; pagamenti * = pagavate; paramenti * = paravate; patimenti * = pativate; perimenti * = perivate; pulimenti * = pulivate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: menta/attivate, mentivano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentiva/atea, mentivi/atei, mentivo/ateo, mentivamo/temo.
Usando "mentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavate * = lamenti; * navate = mentina; elevate * = elementi; * scavate = mentisca; * scovate = mentisco; aeravate * = aeramenti; andavate * = andamenti; armavate * = armamenti; basavate * = basamenti; calavate * = calamenti; filavate * = filamenti; giravate * = giramenti; legavate * = legamenti; * note = mentivano; mutavate * = mutamenti; ornavate * = ornamenti; pagavate * = pagamenti; paravate * = paramenti; rasavate * = rasamenti; sanavate * = sanamenti; ...
Sciarade e composizione
"mentivate" è formata da: menti+vate.
Sciarade incatenate
La parola "mentivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: menti+ivate, mentiva+vate, mentiva+ivate.
Intarsi e sciarade alterne
"mentivate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meniate/tv.
Intrecciando le lettere di "mentivate" (*) con un'altra parola si può ottenere: dica * = dimenticavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'onor del mento, Sostanza antitarme dall'odore simile al mentolo, La nasconde il mentitore, Mentono per farsi grandi, Il greco fulminato da Zeus mentre scalava le mura di Tebe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mentitore, mentitori, mentitrice, mentitrici, mentiva, mentivamo, mentivano « mentivate » mentivi, mentivo, mento, mentoli, mentolo, mentoniera, mentoniere
Parole di nove lettere: mentitori, mentivamo, mentivano « mentivate » mentuccia, menzionai, meramente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garantivate, appesantivate, sostantivate, incentivate, disincentivate, spazientivate, insolentivate « mentivate (etavitnem) » smentivate, sentivate, presentivate, consentivate, acconsentivate, assentivate, dissentivate
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «mentivate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze