Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «memorizzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Memorizzare

Verbo

Memorizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è memorizzato. Il gerundio è memorizzando. Il participio presente è memorizzante. Vedi: coniugazione del verbo memorizzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di memorizzare (registrare, fissare nella mente, imparare a memoria, ricordare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Verbi relativi al telefono [Installare, Intercettare « * » Messaggiare, Parlare]

Informazioni di base

La parola memorizzare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: me-mo-riz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con memorizzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • E' bravissima a memorizzare i numeri di targa delle auto che entrano in officina.
  • Il segreto di questa disciplina è quello di memorizzare bene tutte le definizioni.
  • Grazie ad un mio sistema, riesco a memorizzare tutte le password per accedere ai siti internet.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Buonasera a tutte e tutti» disse il colonnello. Era inquadrato a mezzo busto, la divisa indosso, il cappello calcato sulla testa. «Questo è un messaggio preregistrato e trasmesso in diretta a tutte le stanze attualmente occupate delle nostre strutture. Subito dopo, sarà inoltrato un video riassuntivo ai vostri tablet, che potrete guardare a piacimento per memorizzare i dettagli utili.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per memorizzare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: memorizzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: memoria, memorie, memore, meme, meri, mera, mere, mezza, mezze, moria, morire, morie, mora, more, moire, mozzare, mozza, mozze, mire, mare, erre, orzare, orza, orze, orare, rizze, rare.
Parole contenute in "memorizzare"
are, emo, ori, zar, memo, mori, rizza, memori, rizzare, memorizza. Contenute all'inverso: era, rom, razzi.
Incastri
Si può ottenere da memore e rizza (MEMOrizzaRE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "memorizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: memorizzai/ire, memorizzata/tare, memorizzatore/torere.
Usando "memorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = memorizzata; * areate = memorizzate; * areati = memorizzati; * areato = memorizzato; * rendo = memorizzando; * resse = memorizzasse; * ressi = memorizzassi; * reste = memorizzaste; * resti = memorizzasti; * retore = memorizzatore; * retori = memorizzatori; * ressero = memorizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "memorizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: memorizzerà/areare, memorizzata/atre, memorizzato/otre.
Usando "memorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = memorizzata; * erte = memorizzate; * erti = memorizzati; * erto = memorizzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "memorizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: memorizza/area, memorizzata/areata, memorizzate/areate, memorizzati/areati, memorizzato/areato, memorizzai/rei, memorizzando/rendo, memorizzasse/resse, memorizzassero/ressero, memorizzassi/ressi, memorizzaste/reste, memorizzasti/resti, memorizzate/rete, memorizzati/reti, memorizzatore/retore, memorizzatori/retori.
Usando "memorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = memorizzatore.
Sciarade e composizione
"memorizzare" è formata da: memo+rizzare.
Sciarade incatenate
La parola "memorizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: memori+rizzare, memorizza+are, memorizza+rizzare.
Intarsi e sciarade alterne
"memorizzare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meri/mozzare, mezza/morire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si memorizzano alle elementari per moltiplicare, Un libro di memorie, Scrisse il celebre Memoriale di Sant'Elena, La città con il Lincoln Memorial, Una memoria di massa portatile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: memorizza, memorizzai, memorizzammo, memorizzando, memorizzano, memorizzante, memorizzanti « memorizzare » memorizzarono, memorizzasse, memorizzassero, memorizzassi, memorizzassimo, memorizzaste, memorizzasti
Parole di undici lettere: membranaceo, memorabilia, memorizzano « memorizzare » memorizzata, memorizzate, memorizzati
Lista Verbi: medicare, meditare « memorizzare » menare, mendicare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): categorizzare, interiorizzare, esteriorizzare, valorizzare, rivalorizzare, svalorizzare, colorizzare « memorizzare (erazziromem) » marmorizzare, sonorizzare, desonorizzare, insonorizzare, vaporizzare, temporizzare, terrorizzare
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEM, finiscono con E

Commenti sulla voce «memorizzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze