Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola marinerei. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: dovessi, acciughe.


Frasi con marinerei - esempi


Marinerei è una forma del verbo marinare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola marinerei - Coniugazione di marinare

Frasi
Marinerei le acciughe, come faceva un'amica ligure di mio padre, esperta cuoca di ogni tipo di pesce, quando mi ospitava ad Albisola.
Se dovessi tornare tra i banchi, non marinerei mai la scuola.

Frasi (non ancora verificate)
Se dovessi farlo personalmente, marinerei le alici esclusivamente col limone e prezzemolo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se i miei nipotini marineranno la scuola, mio figlio li sgriderà.
Giurami che non marinerai mai più la scuola e le lezioni di piano.
Marinella è molto orgogliosa della sua collezione di pizzi.
Su questa spiaggia le tartarughe marine vengono a deporre le uova!
Se cucinassimo il cinghiale per domani, marineremmo le sue carni, rendendolo più gustoso.
* Conoscendovi so che non marinereste la scuola, avreste troppa paura che qualcuno vi vedesse.
* Pur di non essere interrogato, marineresti la scuola?
* Il concetto di marineria si sta, purtroppo, sempre più perdendo.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: marinato, marinatura, marine, marinella, marinerai, marineranno « marinerei » marineremmo, marinereste, marineresti, marineria, marinerie, marinerò
Dizionario italiano inverso: infarinerei, sfarinerei « marinerei » sbrinerei, incrinerei
Vedi anche: Parole che iniziano con MAR, Frasi con il verbo marinare
Altre frasi di esempio con: fare, scuola, dovere, tornare, acciughe


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze