Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola macchiassimo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: coraggio, tovaglia.


Frasi con macchiassimo - esempi


Macchiassimo è una forma del verbo macchiare (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola macchiassimo - Coniugazione di macchiare

Frasi (non ancora verificate)
Se macchiassimo di vino la tovaglia ricamata della nonna, poi chi la sente!
Se ci macchiassimo l'onore non avremmo il coraggio di guardare il prossimo in faccia.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Non sapevo quanto fossero maldestri gli uomini con cravatta e che macchiassero quest'ultima di unto ad ogni pasto.
* Non vorrei che si macchiasse la tovaglia buona, regalo della mamma.
Evita di macchiarti con il gelato perché è difficile togliere lo sporco del cacao.
È meglio che Arturo quando è a tavola indossi un grembiule per non macchiarsi dato che è un pasticcione.
* Mentre mischiavi la farina con la polvere di cacao ti macchiasti.
Quando sbottonò il giaccone, Luca si accorse di avere la maglia macchiata di vernice.
Le truppe tedesche si sono macchiate di crimini orrendi durante la Seconda guerra mondiale.
Candeggiò opportunamente gli indumenti macchiati, ripulendoli completamente.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: macchiare, macchiarono, macchiarsi, macchiarti, macchiasse, macchiassero « macchiassimo » macchiasti, macchiata, macchiate, macchiati, macchiato, macchiava
Dizionario italiano inverso: studiacchiassimo, spelacchiassimo « macchiassimo » rimacchiassimo, smacchiassimo
Vedi anche: Parole che iniziano con MAC, Frasi con il verbo macchiare
Altre frasi di esempio con: ricamata, onore, tovaglia, avere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze