Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «liberte», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Liberte

Informazioni di base

La parola liberte è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con liberte per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'antica casa che visitammo nell'area archeologica era appartenuta a due liberte.
Non ancora verificati:
  • Soccorriamole nei loro paesi e rendiamole liberte, come nell'antica Roma.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberte
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberta, liberti, liberto, liberty, libertà.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: libere.
Altri scarti con resto non consecutivo: libre, liete, lire, lite, ibere, irte, bere.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: liberate.
Parole contenute in "liberte"
erte. Contenute all'inverso: tre.
Incastri
Inserendo al suo interno ava si ha LIBERavaTE; con ere si ha LIBereRETE; con ari si ha LIBERTariE; con amen si ha LIBERamenTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberte" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberal/alte, liberalità/alitate, liberavi/avite, libercoli/colite.
Usando "liberte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celibe * = certe; * bertesca = lisca; * bertesche = lische; * teismo = liberismo; * teista = liberista; * teiste = liberiste; * teisti = liberisti; * teistica = liberistica; * teistici = liberistici; * teistico = liberistico; * teistiche = liberistiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberte" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberarono/onorate, liberassi/issate, liberative/evitate, liberavi/ivate, liberavo/ovate.
Usando "liberte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = liberano; * etera = libererà; * etero = libererò; * etino = liberino; * eterei = libererei; * ettari = libertari.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "liberte" si può ottenere dalle seguenti coppie: scali/bertesca.
Usando "liberte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bertesca * = scali; * scali = bertesca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberte" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisca/bertesca, lische/bertesche, libera/tea, libere/tee, liberismo/teismo, liberista/teista, liberiste/teiste, liberisti/teisti, liberistica/teistica, liberistiche/teistiche, liberistici/teistici, liberistico/teistico.
Usando "liberte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alte = liberal; libertaria * = tariate; * avite = liberavi; * colite = libercoli; * arie = libertari; * inie = libertini; * alitate = liberalità; * tariate = libertaria.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "liberte" (*) con un'altra parola si può ottenere: dea * = deliberate; * ree = libererete; care * = calibrerete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quello di Costantino affermò la libertà religiosa, Avevano libero corso in Italia, Liberò Valencia dai Mori, Un altro nome del Liberty, Un golfo della Libia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: liberta, libertari, libertaria, libertarie, libertario, libertarismi, libertarismo « liberte » liberti, liberticida, liberticide, liberticidi, liberticidii, liberticidio, libertina
Parole di sette lettere: liberal, libertà, liberta « liberte » liberti, liberto, liberty
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riparte, antiparte, controparte, disparte, sarte, quarte, erte « liberte (etrebil) » certe, malcerte, incerte, offerte, controfferte, sofferte, inferte
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con E

Commenti sulla voce «liberte» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze