Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «liberalizzi», il significato, curiosità, forma del verbo «liberalizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Liberalizzi

Forma verbale

Liberalizzi è una forma del verbo liberalizzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di liberalizzare.

Informazioni di base

La parola liberalizzi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con liberalizzi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Un filosofo di mia conoscenza mi ha detto che non hai una vera democrazia se non liberalizzi i mercati.
  • Pensi che se liberalizzi la droga elimini l'uso, ma chi si droga deve risolvere i problemi interni che l'hanno portato a farne uso.
  • Ogni volta che liberalizzi le parole degli alunni, questi esagerano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberalizzi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberalizza, liberalizzo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liberai, liberi, librai, libra, libri, lira, leali, lezzi, lazzi, iberi, ieri, berli, beai, beli, bezzi, balì, balzi, razzi, rizzi, alzi, aizzi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: liberalizzai.
Parole con "liberalizzi"
Iniziano con "liberalizzi": liberalizziamo, liberalizziate, liberalizzino.
Parole contenute in "liberalizzi"
ali, era, ibera, libera, liberal, liberali. Contenute all'inverso: are, ila, lare, ilare.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha LIBeraLIZZERAI; con ere si ha LIBERALIZZereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberalizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberasti/stilizzi, liberalismo/smozzi.
Usando "liberalizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = liberalizzati; * iato = liberalizzato.
Lucchetti Alterni
Usando "liberalizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzi = liberasti; * smozzi = liberalismo; * atei = liberalizzate; * eroi = liberalizzerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "liberalizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = liberalizzazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ha bianca chi può decidere liberamente, Liquidare tutte le merci liberando il magazzino, Se si liberano... scattano, Chi le ha legate non può agire liberamente, Liberare un tubo bloccato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: liberalizzerei, liberalizzeremmo, liberalizzeremo, liberalizzereste, liberalizzeresti, liberalizzerete, liberalizzerò « liberalizzi » liberalizziamo, liberalizziate, liberalizzino, liberalizzo, liberalizzò, liberalmente, liberalsocialismi
Parole di undici lettere: liberalismi, liberalismo, liberalizza « liberalizzi » liberalizzo, liberalizzò, liberamente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): personalizzi, spersonalizzi, esternalizzi, coalizzi, municipalizzi, paralizzi, desacralizzi « liberalizzi (izzilarebil) » generalizzi, mineralizzi, moralizzi, demoralizzi, teatralizzi, centralizzi, decentralizzi
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I

Commenti sulla voce «liberalizzi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze