Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lavoracchiavi», il significato, curiosità, forma del verbo «lavoracchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lavoracchiavi

Forma verbale

Lavoracchiavi è una forma del verbo lavoracchiare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lavoracchiare.

Informazioni di base

La parola lavoracchiavi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavoracchiavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavoracchiati, lavoracchiava, lavoracchiavo, lavoricchiavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lavoracchiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: lavoracci, lavorai, lavoravi, lavori, lavai, lavavi, lava, lavi, lari, lacchi, lacci, laccavi, laccai, lacca, lori, lochi, loch, locavi, locai, loca, avori, avochi, avocavi, avocai, avoca, avrai, avrà, arai, aravi, archivi, archi, arca, aria, acciai, acca, achivi, ahia, voraci, vociavi, vociai, vocia, vocii, voci, vaccai, vacca, vivi, orchi, orci, orca, occhi, raia, riai, cavi.
Parole contenute in "lavoracchiavi"
avi, avo, chi, ora, lavo, chiavi, lavora, lavoracchi, lavoracchia. Contenute all'inverso: aro, iva, vai, caro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavoracchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchiai/ivi, lavoracchiasti/stivi.
Usando "lavoracchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalavo * = sparacchiavi; stilavo * = stiracchiavi; * vino = lavoracchiano; * vita = lavoracchiata; * vite = lavoracchiate; * viti = lavoracchiati; * vito = lavoracchiato; * vinte = lavoracchiante; * vinti = lavoracchianti; * visse = lavoracchiasse; * vissi = lavoracchiassi; * viste = lavoracchiaste; * visti = lavoracchiasti; * vivano = lavoracchiavano; * vissero = lavoracchiassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "lavoracchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = lavoracchino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavoracchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchiano/vino, lavoracchiante/vinte, lavoracchianti/vinti, lavoracchiasse/visse, lavoracchiassero/vissero, lavoracchiassi/vissi, lavoracchiaste/viste, lavoracchiasti/visti, lavoracchiata/vita, lavoracchiate/vite, lavoracchiati/viti, lavoracchiato/vito.
Usando "lavoracchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparacchiavi * = spalavo; stiracchiavi * = stilavo; * stivi = lavoracchiasti; * atei = lavoracchiavate.
Sciarade e composizione
"lavoracchiavi" è formata da: lavoracchi+avi.
Sciarade incatenate
La parola "lavoracchiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavoracchi+chiavi, lavoracchia+avi, lavoracchia+chiavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'incarico che si svolge lavorando, Una lavorante della casa di mode, Le lavoranti in sartoria, Macchina agricola per lavorare tra filari di alberi, Roccia da costruzione facilmente lavorabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lavoracchiate, lavoracchiati, lavoracchiato, lavoracchiava, lavoracchiavamo, lavoracchiavano, lavoracchiavate « lavoracchiavi » lavoracchiavo, lavoracchierà, lavoracchierai, lavoracchieranno, lavoracchierebbe, lavoracchierebbero, lavoracchierei
Parole di tredici lettere: lavoracchiati, lavoracchiato, lavoracchiava « lavoracchiavi » lavoracchiavo, lavoracchierà, lavoracchierò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smacchiavi, ragionacchiavi, sparacchiavi, gracchiavi, stiracchiavi, foracchiavi, sforacchiavi « lavoracchiavi (ivaihccaroval) » sbatacchiavi, stentacchiavi, sputacchiavi, vivacchiavi, sonnecchiavi, rispecchiavi, apparecchiavi
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con I

Commenti sulla voce «lavoracchiavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze