Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lateriti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lateriti

Informazioni di base

La parola lateriti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lateriti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: laterite, laterizi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: latri, latiti, lati, lari, liti, atei, atrii, atri, atti, aeri, arti, triti, trii, erti.
Parole contenute in "lateriti"
eri, ter, riti, teri. Contenute all'inverso: eta, ire, tir.
Incastri
Si può ottenere da lati e teri (LAteriTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lateriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: laterizi/ziti.
Usando "lateriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trilateri * = triti; unilateri * = uniti; calate * = cariti; malate * = mariti; melate * = meriti; pelate * = periti; * ritinte = latente; * ritinti = latenti; spalate * = spariti; * tizi = laterizi; rivelate * = riveriti; * tizia = laterizia; * tizie = laterizie; * tizio = laterizio.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lateriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lane/enteriti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lateriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: elateri/tiè.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lateriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: latente/ritinte, latenti/ritinti.
Usando "lateriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cariti * = calate; mariti * = malate; spariti * = spalate.
Intarsi e sciarade alterne
"lateriti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lati/erti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Serve per la fabbricazione dei laterizi, Si risolse nel 1929 con la firma dei Patti Lateranensi, Slittare lateralmente in curva, Un corpo laterale del braccio, Focolaio di infezione latente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: laterale, laterali, lateralità, lateralmente, lateranense, lateranensi, laterite « lateriti » laterizi, laterizia, laterizie, laterizio, laterizzazione, laterizzazioni, lateroaddominale
Parole di otto lettere: laterale, laterali, laterite « lateriti » laterizi, latifoli, latinità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inviperiti, superperiti, immiseriti, inseriti, reinseriti, disinseriti, geyseriti « lateriti (itiretal) » ureteriti, cassiteriti, enteriti, gastroenteriti, arteriti, periarteriti, endoarteriti
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con I

Commenti sulla voce «lateriti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze