(indicativo imperfetto).
Faceva sempre dei discorsi molto ambigui che lasciavano i suoi ascoltatori nell'incertezza. |
Erano da sempre gelose delle loro cose tanto che non lasciavano avvicinare nessuno. |
Le pronunce d'inglese per alcune alunni lasciavano molto a desiderare. |
Ho visto che la lasciavano cadere a terra e poi andavano via di corsa. |
Da bambino ero felice quando mi lasciavano manovrare la carrucola del pozzo. |
Alcuni atteggiamenti delle persone partecipanti al meeting mi lasciavano perplesso. |
I ragazzi investivano un cane e lo lasciavano a terra senza soccorrerlo. |
I piccioni alla griglia erano squisiti con le loro coscine che una volta cotte lasciavano uno scarto minimo. |
Ho descritto l'ambiente con denotazioni precise che lasciavano poco spazio alla fantasia. |
I rosoni della chiesa lasciavano filtrare la luce del sole creando bellissimi effetti sulle pareti opposte. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
In quel periodo non ci lasciavamo sopraffare tanto facilmente, ritorcevamo contro i nostri aggressori le loro stesse armi. |
Il relatore non riuscì a finire l'esposizione della tesi perché una molestatrice in ultima fila non lo lasciava parlare. |
Aveva lasciato il lavoro ed era andato in pensione, dunque non aveva più alcun motivo per mettere la sveglia sempre alle sei del mattino! |
Negli allevamenti spagnoli, i maiali sono lasciati liberi di grufolare all'aperto. |
Contadini di un tempo non lontano tagliavate l'erba, la lasciavate essiccare, poi l'affastellavate e la mettevate nel fienile per i vostri animali. |
* Conoscendoti, non pensavo che lasciavi annidarti dall'ipocrisia: devo ricredermi! |
Mio nipote cascava ogni volta che gli lasciavo la mano. |
Non è giusto che i tuoi problemi mi affliggano sempre e non mi lascino dormire. |