Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola istigò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: assestato, inferocita, scappare.


Frasi con istigò - esempi


Istigò è una forma del verbo istigare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola istigò - Coniugazione di istigare

Frasi
Il relatore istigò la folla fino a renderla inferocita.
Ubaldo mi istigò a dargli un ceffone ben assestato.
Con il suo cattivo esempio in famiglia istigò il figlio a scappare di casa.

Frasi (non ancora verificate)
Il bullo della classe istigò il suo compagno di banco a comportarsi male.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Spero che i miei figli non istighino gli amici a rispondere con le mani a chi ha fatto loro del male.
Se istigherete il vostro amico a compiere dei reati, sarete perseguibili penalmente e condannabili a pene superiori alle sue.
* Non istigheremo nessun nostro amico a reagire contro chi offende.
Non istigherei mai alla prostituzione indipendentemente dal fatto che sia un reato.
Certe volte dobbiamo essere capaci di reprimere i nostri istinti.
Un poderoso manrovescio fu la istintiva reazione alla sua sferzante battuta.
Dovrei fermarmi un attimo a riflettere e non fare tutte le cose istintivamente!
E' dalle reazioni istintive di una persona che può essere percepita la sua vera indole.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: istigare, istigatore, istigavo, istigo « istigò » istinti, istintive, istintività, istintivo
Dizionario italiano inverso: investigò, investigo « istigò » fustigo, fustigò
Vedi anche: Parole che iniziano con IST, Frasi con il verbo istigare
Altre frasi di esempio con: scappare, figlio


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze