(indicativo presente; imperativo presente).
Un'amica, molto sicura di sé, quando un inquilino non paga l'affitto, seguita da un avvocato, ricontratta la pigione o invia lo sfratto. |
In occasione di una lieta ricorrenza, invia un messaggio di auguri e vedrai che riceverai ringraziamenti sinceri. |
La redazione invia sempre il bollettino di pagamento quando sta per scadere l'abbonamento. |
La televisione satellitare invia le trasmissioni, il ricevente paga l'abbonamento per usufruire del servizio. |
Invia una mail di protesta alle autorità quando scopri qualcosa, non tenertelo per te denuncia gli abusi. |
La comunità mormone di Salt Lake City invia giovani missionari per la propagazione della loro religione con regole diverse di quelle del passato. |
Invia gli auguri per tempo o te ne dimenticherai come sempre. |
Ho appena scritto una frase, ma non ho schiacciato il tasto invia e ormai è andata persa. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Quando provò a farle notare i suoi difetti, lei lo massacrò riempiendolo di invettive! |
Durante le nostre discussioni l'invettiva non è l'unica forma di difesa che tu possa praticare. |
Il tifo violento di quella curva era così inveterato che è stato difficile debellarlo. |
* I bugiardi inveterati, anche dopo essere stati scoperti asseriranno che non stanno mentendo. |
La mail con una ventina di foto molto pesanti era inviabile dalla mia posta elettronica. |
* Volevo inviare negli USA due dischi della Bertè ad un'amica, ma la spedizione venne vietata perché oggetti non inviabili. |
Inviai il plico tramite il servizio di posta prioritaria. |
Con il forte temporale si interruppe la linea di media tensione ed inviammo una squadra a giuntare i cavi. |