(indicativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Quando andate a sciare, è necessario indossare tute adeguate ma, spesso svalutato, calzettoni caldi e scarponi sicuri: eviterete di intirizzirvi. |
Per evitare di intirizzirti con il vento gelido, indossasti i guanti di lana prima di uscire di casa. |
Per non intirizzirsi le mani per il vento gelido che soffiava, mio nipote indossò i guanti. |
Capita di intirizzire quando si esce di casa con un abito non consono alla stagione. |
Se ti intirizzissi, al rientro a casa, ti avvicineresti al camino acceso. |
* Ti intirizzisti molto, perché faceva molto freddo e c'era umidità. |
* Oggi fa molto freddo, ho le mani intirizzite, metterò i guanti di lana. |
* Non era ancora inverno ma la temperatura era così bassa da farci sentire intirizziti. |