Quel pianista è fenomenale nelle sue interpretazioni delle musiche beethoveniane. |
Non venne accettata la sua tesi di laurea, perché molte interpretazioni dei testi e della vita del poeta erano state integralmente copiate. |
Stabiliamo regole fisse in modo che non vi siano dubbie interpretazioni! |
La tua discussione si presta a varie interpretazioni di modo. |
La saggistica sull'argomento ha interpretazioni contrastanti. |
A partire dai tempi di Giustiniano molte interpretazioni delle leggi possono definirsi pandettistiche. |
Il mio amico ha un comportamento ambiguo: il suo discorso non è chiaro e permette interpretazioni contrastanti. |
Mario è poliedrico nelle sue interpretazioni cinematografiche! |
Ascoltando diverse interpretazioni di un'opera di Verdi, si riconosce subito lo stile toscaniniano, per la sua possanza. |
La suddetta idea lascia lo spazio a varie interpretazioni. |
Dalle indagini è venuta fuori una prova circostanziale che dà poco spazio alle interpretazioni. |
Dai sempre delle cattive interpretazioni alle mie parole: una volta tanto non puoi essere meno maligna? |
Il pittore ripeté il medesimo soggetto in moltissimi suoi quadri, con interpretazioni differenti. |
Questa affermazione è chiarissima e non lascia adito ad altre interpretazioni! |
Lessi con molto interesse le tue interpretazioni olistiche dei fenomeni vitali. |
Le interpretazioni degli attori risultarono, a tutti i presenti, oltremodo drammatiche. |