Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inorridì», il significato, curiosità, forma del verbo «inorridire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inorridì

Forma verbale

Inorridì è una forma del verbo inorridire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inorridire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Innervosì, Inorgoglì « * » Inquisì, Insaporì]

Informazioni di base

La parola inorridì è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inorridì per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Aprì la porta ed inorridì alla vista del caos che i ladri avevano lasciato.
  • Preso in mano il quaderno, il maestro inorridì e la pagina si coprì presto di segni rossi.
  • Mio figlio inorridì quando vide il cane attraversare la strada con le macchine che correvano.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Fu allora che salì in cielo come un razzo un urlo che inorridì quanto Tito tutti. Era Polo, il partigiano contadino, che nel bel mezzo del piazzetta, s'era inarcato sui ginocchi, e si rimboccava le maniche e pendeva con la testa scarruffata. - Hanno ammazzato Tito, che era il nostro compagno! Voglio lavarmi nel loro sangue. Voglio lavarmi fin qui, - e indicava i bicipiti ed ora si lavava, con orribile naturalezza.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): La strage fu così grande e crudele, che l'Europa finalmente inorridì ed ebbe paura di sé stessa. La guerra aveva uccisa la guerra e da quel giorno si mise la prima pietra degli Stati Uniti d'Europa.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Ella prese la rosa e se l'avvicinò alle labbra, ma tutto ad un tratto inorridì, ebbe paura e vergogna di sé stessa. Ah, dunque il dramma non era finito, forse neppure incominciato!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inorridì
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indi, ioidi, irridi, iridi, nori, nord, nodi, nidi, ordì, oidi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inorridii.
Parole con "inorridì"
Iniziano con "inorridi": inorridii, inorridirà, inorridire, inorridirò, inorridita, inorridite, inorriditi, inorridito, inorridiva, inorridivi, inorridivo, inorridiamo, inorridiate, inorridimmo, inorridirai, inorridirei, inorridisca, inorridisce, inorridisci, inorridisco, inorridisse, inorridissi, inorridiste, inorridisti, inorridiremo, inorridirete, inorridirono, inorridivamo, inorridivano, inorridivate, ...
»» Vedi parole che contengono inorridì per la lista completa
Parole contenute in "inorridi"
idi, ridi, orridi. Contenute all'inverso: dir.
Incastri
Inserendo al suo interno ira si ha INORRIDiraI; con ire si ha INORRIDireI.
Lucchetti Riflessi
Usando "inorridì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nefroni * = nefridi.
Lucchetti Alterni
Usando "inorridì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inorridirà * = diradi; inorridivi * = dividi; inorridissi * = dissidi; * diradi = inorridirà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tali da fare inorridire, Inorgoglisce chi la riceve, La inopportuna rivelazione di parti della trama di un film, Lo sono l'INPS e l'ENPA, Capaci di passare inosservati cambiando colore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inorgoglivano, inorgoglivate, inorgoglivi, inorgoglivo, inorridendo, inorridente, inorridenti « inorridì » inorridiamo, inorridiate, inorridii, inorridimmo, inorridirà, inorridirai, inorridiranno
Parole di otto lettere: inoptate, inoptati, inoptato « inorridì » inquadra, inquadri, inquadro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): roridi, alligatoridi, clitoridi, arridi, viverridi, irridi, orridi « inorridì (idirroni) » sorridi, torridi, eupatridi, geometridi, limantridi, stridi, estridi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con I

Commenti sulla voce «inorridì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze