Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ingabbiaste», il significato, curiosità, forma del verbo «ingabbiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ingabbiaste

Forma verbale

Ingabbiaste è una forma del verbo ingabbiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ingabbiare.

Informazioni di base

La parola ingabbiaste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingabbiaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingabbiante, ingabbiasse, ingabbiasti, insabbiaste.
Con il cambio di doppia si ha: ingaggiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingabbiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inie, ibis, naia, naie, nate, gabbiate, gabbie, gabbaste, gabbate, gabba, gaia, gaie, gite, abbiate, abbate, abate, aiate, bite, base.
Parole contenute in "ingabbiaste"
abbi, aste, abbia, gabbi, gabbia, ingabbi, ingabbia. Contenute all'inverso: sai, bagni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingabbiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingabbiamenti/mentiste, ingabbiare/reste, ingabbiate/teste, ingabbiato/toste, ingabbiatura/turaste, ingabbiava/vaste, ingabbiavi/viste, ingabbiasse/sete, ingabbiassi/site.
Usando "ingabbiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = ingabbiammo; * stendo = ingabbiando; * stenti = ingabbianti; * stesse = ingabbiasse; * stessi = ingabbiassi; * stessero = ingabbiassero; * stessimo = ingabbiassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingabbiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingabbiassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingabbiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingabbiammo/stemmo, ingabbiando/stendo, ingabbianti/stenti, ingabbiasse/stesse, ingabbiassero/stessero, ingabbiassi/stessi, ingabbiassimo/stessimo, ingabbiasse/tese, ingabbiassero/tesero, ingabbiassi/tesi.
Usando "ingabbiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = ingabbiare; * teste = ingabbiate; * toste = ingabbiato; * viste = ingabbiavi; * sete = ingabbiasse; * site = ingabbiassi; * mentiste = ingabbiamenti.
Sciarade e composizione
"ingabbiaste" è formata da: ingabbi+aste.
Sciarade incatenate
La parola "ingabbiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingabbia+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un infuso di erbe, L'infusione calda bevuta da molti Argentini, Le piante per gli infusi, Infuriò in Europa dal 1347, Passare da un canale televisivo all'altro (ing.).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingabbianti, ingabbiare, ingabbiarono, ingabbiasse, ingabbiassero, ingabbiassi, ingabbiassimo « ingabbiaste » ingabbiasti, ingabbiata, ingabbiate, ingabbiati, ingabbiato, ingabbiatore, ingabbiatori
Parole di undici lettere: ingabbianti, ingabbiasse, ingabbiassi « ingabbiaste » ingabbiasti, ingabbierai, ingabbierei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corrugaste, abbaiaste, riabbaiaste, pagaiaste, appaiaste, sdraiaste, inguaiaste « ingabbiaste (etsaibbagni) » arrabbiaste, insabbiaste, annebbiaste, trebbiaste, affibbiaste, riaffibbiaste, cambiaste
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E

Commenti sulla voce «ingabbiaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze