Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «infettino», il significato, curiosità, forma del verbo «infettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Infettino

Forma verbale

Infettino è una forma del verbo infettare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di infettare.

Informazioni di base

La parola infettino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con infettino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quei fratellini dovrebbero stare in casa se sono malati, altrimenti c'è il rischio che infettino i loro compagni.
Non ancora verificati:
  • Nel timore che si infettino le ferite, le coprono con delle garze sterili.
  • Dopo l'intervento debbono rifare spesso la medicazione, per evitare che s'infettino i punti di sutura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infettino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestino, infettano, infettivo, iniettino, insettino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infetto, info, inetti, inetto, inno, itti, itto, nettino, netti, netto, feti, feto, fino, etto, etino.
Parole con "infettino"
Finiscono con "infettino": reinfettino, disinfettino.
Parole contenute in "infettino"
etti, tino, infetti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/difettino, inferisca/riscattino, infettiva/vano, infettivi/vino.
Usando "infettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = infettiva; * nove = infettive; coi * = confettino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: infettiate/etano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: infettiva/nova, infettive/nove.
Usando "infettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * difettino = indi; * riscattino = inferisca; * vano = infettiva.
Sciarade incatenate
La parola "infettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infetti+tino.
Intarsi e sciarade alterne
"infettino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inetto/fin.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La malattia infettiva dell'infanzia che può provocare l'herpes zoster, Provoca nell'organismo una immunità contro determinate malattie infettive, Un microrganismo infettivo, Un sistema di sorveglianza nelle zone infette, Si forma nelle infezioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: infettereste, infetteresti, infetterete, infetterò, infetti, infettiamo, infettiate « infettino » infettiva, infettive, infettivi, infettivo, infettivologa, infettivologhe, infettivologhi
Parole di nove lettere: infettavo, infetterà, infetterò « infettino » infettiva, infettive, infettivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caffettino, schiaffettino, effettino, ciuffettino, tuffettino, difettino, golfettino « infettino (onittefni) » reinfettino, disinfettino, confettino, gufettino, gettino, viaggettino, oggettino
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O

Commenti sulla voce «infettino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze