Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola incuneò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: scogli, chiudesse, maldicenza.


Frasi con incuneò - esempi


Incuneò è una forma del verbo incuneare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola incuneò - Coniugazione di incuneare

Frasi
Si incuneò tra loro con la maldicenza e le falsità, riuscendo a farli litigare.
La nave, per il mare mosso, si incuneò fra gli scogli.
Per evitare che gli chiudesse la porta in faccia, incuneò il piede nell'apertura.

Frasi (non ancora verificate)
Per passare dall'altra parte della piazza si incuneò agilmente tra la folla.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Per la riparazione è importante è che incuneino le verghe nelle fessurazioni del legno con una buona dose di colla.
Grazie al tuo fisico, ti incunei nei punti più scomodi con facilità.
Per cercare il sentiero che porta su in cima, vi incuneerete nel bosco.
* Con la nostra strategia ci incuneeremo attraverso i punti deboli dello schieramento nemico, riuscendo così a circondarli.
Il suo volto si andava sempre più incupendo, mentre ascoltava la confessione!
* Questo colore è troppo incupente e rende buia la stanza.
Appena la figlia le disse la facoltà che aveva scelto, mia sorella si incupì.
* Nei periodi in cui gli affari non vanno bene ci incupiamo.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: inculco, inculcò, incunea, incuneare « incuneò » incupendo, incupire, incupito, incurabile
Dizionario italiano inverso: circumetneo, cuneo « incuneò » serapeo, edipeo
Vedi anche: Parole che iniziano con INC, Frasi con il verbo incuneare
Altre frasi di esempio con: piede, apertura


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze