Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incriminò», il significato, curiosità, forma del verbo «incriminare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incriminò

Forma verbale

Incriminò è una forma del verbo incriminare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incriminare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Increspò, Incriminerò « * » Incrinerò, Incrinò]

Informazioni di base

La parola incriminò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incriminò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Accusandolo con prove alla mano, lo incriminò per le bugie dette.
  • Il giudice di pace lo incriminò per falsa testimonianza.
  • E alla fine lo incriminò per quello che aveva commesso quando era in servizio nell'azienda di stato.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi incrimino e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può incrinare i rapporti tra due Stati, Il procedimento d'incriminazione del Presidente degli Stati Uniti, Incrinato o... defunto, Gli incroci effettuati dai giardinieri, Più che increspato, come il mare mosso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incrimineresti, incriminerete, incriminerò, incrimini, incriminiamo, incriminiate, incriminino « incriminò » incrina, incrinai, incrinammo, incrinando, incrinano, incrinante, incrinanti
Parole di nove lettere: increspai, incrimina, incrimini « incriminò » incrinano, incrinare, incrinata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mimino, animino, rianimino, rimino, lacrimino, recriminò, recrimino « incriminò (onimircni) » discrimino, discriminò, primino, biasimino, spasimino, immedesimino, cresimino
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «incriminò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze