Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imperniasti», il significato, curiosità, forma del verbo «imperniare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imperniasti

Forma verbale

Imperniasti è una forma del verbo imperniare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di imperniare.

Informazioni di base

La parola imperniasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imperniasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Tutte le tue produzioni aziendali le imperniasti sul geniale brevetto del tuo socio.
  • Imperniasti tutta la filiera sulla professionalità dei tuoi più esperti collaboratori.
  • Imperniasti il tuo ragionamento sulla positività delle parole che erano state dette dai componenti del gruppo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperniasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperniassi, imperniaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imperniati.
Altri scarti con resto non consecutivo: imperniai, imperia, imperi, imperasti, imperai, impera, impesti, impeti, impasti, imiti, iper, ipriti, ipati, ieri, iena, iris, iriti, irati, irti, inia, iati, meriti, meri, mera, meni, menasti, menai, mena, menti, meati, mesti, mesi, misti, misi, miti, peristi, periti, perii, peri, pera, persi, peni, penasti, penati, penai, pena, pensi, penti, pesti, pesi, peti, prasi, prati, pasti, patì, erniati, ernisti, ersi, erti, enti, riai, risi, riti, rasi, rati, nasi, nati.
Parole contenute in "imperniasti"
per, asti, ernia, perni, imperni, impernia. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperniasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperniamo/mosti, imperniare/resti, imperniata/tasti, imperniate/testi, imperniato/tosti, imperniatura/turasti, imperniava/vasti, imperniavi/visti, imperniassi/siti.
Usando "imperniasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = imperniamo; * stiva = imperniava; * stivi = imperniavi; * stivo = imperniavo; * stinte = imperniante; * tisi = imperniassi; * stivano = imperniavano; * stivate = imperniavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imperniasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperniamo/stimo, imperniante/stinte, imperniava/stiva, imperniavano/stivano, imperniavate/stivate, imperniavi/stivi, imperniavo/stivo, imperniassi/tisi.
Usando "imperniasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = imperniamo; * resti = imperniare; * testi = imperniate; * tosti = imperniato; * visti = imperniavi; * siti = imperniassi.
Sciarade e composizione
"imperniasti" è formata da: imperni+asti.
Sciarade incatenate
La parola "imperniasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impernia+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo stesso che imperniata, Un comando imperniato, La cavità dove s'impernia il femore, Abbatterono il primo impero babilonese, Il Fabrizio che impersona Aldo Moro nel film Esterno notte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imperniare, imperniarono, imperniasse, imperniassero, imperniassi, imperniassimo, imperniaste « imperniasti » imperniata, imperniate, imperniati, imperniato, imperniatura, imperniature, imperniava
Parole di undici lettere: imperniasse, imperniassi, imperniaste « imperniasti » impernierai, impernierei, impersonale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaniasti, straniasti, estraniasti, miniasti, calunniasti, coniasti, testimoniasti « imperniasti (itsainrepmi) » attorniasti, ingoiasti, ringoiasti, annoiasti, impastoiasti, scuoiasti, copiasti
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «imperniasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze