Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impensieriremo», il significato, curiosità, forma del verbo «impensierire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impensieriremo

Forma verbale

Impensieriremo è una forma del verbo impensierire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di impensierire.

Informazioni di base

La parola impensieriremo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impensieriremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impensierirò, imperio, imperi, impero, imprimo, iper, iene, inseriremo, inserire, inserirò, inserì, inie, mense, meni, meneremo, menerò, mene, meno, mesi, mese, meri, mere, mero, memo, miei, miri, mirre, mire, miro, mimo, pensiero, penseremo, penserò, penso, peni, peneri, peneremo, penero, pene, peno, pesiere, pesi, peseremo, peserò, pese, peso, periremo, perire, perirò, peri, pere, pero, piero, piri, piro, primo, premo, esimo, erre, erro, eremo, ermo, neri, nere, nero, sierre, siero, sire, serie, serio, seri, serre, serro, sere, rimo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impensieriremmo.
Parole contenute in "impensieriremo"
emo, eri, ire, rem, ieri, remo, pensi, sieri, pensieri, impensierì, impensierire. Contenute all'inverso: rei, meri, omeri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impensieriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierireste/resteremo, impensieriresti/stimo, impensierirete/temo.
Usando "impensieriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = impensierita; * remote = impensierite; * remoti = impensieriti; * remoto = impensierito; * mosti = impensieriresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impensieriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensieriva/avremo.
Usando "impensieriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = impensierita.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impensieriremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierirà/remora, impensierire/remore, impensierita/remota, impensierite/remote, impensieriti/remoti, impensierito/remoto, impensieriresti/mosti.
Usando "impensieriremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = impensierireste; * stimo = impensieriresti.
Sciarade e composizione
"impensieriremo" è formata da: impensierì+remo.
Sciarade incatenate
La parola "impensieriremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impensierire+emo, impensierire+remo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che impensierisce... come le Muse di un quadro di De Chirico, Guai che impensieriscono, Molluschi bivalvi... da impepata!, Stradine che si... impennano, Valeva imperatore a Roma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impensieriranno, impensierirci, impensierire, impensierirebbe, impensierirebbero, impensierirei, impensieriremmo « impensieriremo » impensierireste, impensieriresti, impensierirete, impensierirle, impensierirmi, impensierirò, impensierirono
Parole di quattordici lettere: impellicciarti, impellicciarvi, impennerebbero « impensieriremo » impensierirete, impensierirono, impensierivamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interferiremo, trasferiremo, alleggeriremo, suggeriremo, digeriremo, ingeriremo, infieriremo « impensieriremo (omerireisnepmi) » inceneriremo, inteneriremo, anneriremo, periremo, deperiremo, reperiremo, sopperiremo
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «impensieriremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze