Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impediremo», il significato, curiosità, forma del verbo «impedire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impediremo

Forma verbale

Impediremo è una forma del verbo impedire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di impedire.

Informazioni di base

La parola impediremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Una volta scatenati non si domano più e, se mi presentassi a loro e cercassi di far loro intendere la ragione, mi accopperebbero sull'istante. Già vi ho detto che i governatori di questi penitenziari non hanno che un'autorità molto problematica.» «Allora, prima che salti loro il ticchio di prendersela anche con noi, impediremo che possano giungere quassù» disse Brandok.

I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Lega quest'uomo e portalo a bordo della giunca, disse rivolgendosi verso Wan-Horn. Lo terremo prigioniero fino al termine della pesca, e così gli impediremo di avvertire la sua tribù della dichiarazione di guerra che ci ha fatta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impediremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impedirò, impero, iper, idre, idem, ideo, medie, medio, medi, mere, mero, memo, mire, miro, mimo, pere, pero, piro, premo, eremo, ermo, dirò, demo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impediremmo.
Parole contenute in "impediremo"
dir, emo, ire, rem, dire, remo, diremo, impedì, impedire. Contenute all'inverso: eri, meri, ride, omeri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impediremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperi/ridiremo, impedimenti/mentiremo, impedireste/resteremo, impediresti/stimo, impedirete/temo.
Usando "impediremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = impedita; * remote = impedite; * remoti = impediti; * remoto = impedito; * mosti = impediresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impediremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impero/ordiremo, impediva/avremo.
Usando "impediremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = impedita.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impediremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedirà/remora, impedire/remore, impedita/remota, impedite/remote, impediti/remoti, impedito/remoto, impediresti/mosti.
Usando "impediremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridiremo = imperi; * resteremo = impedireste; * stimo = impediresti.
Sciarade e composizione
"impediremo" è formata da: impedì+remo.
Sciarade incatenate
La parola "impediremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impedì+diremo, impedire+emo, impedire+remo, impedire+diremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si mette a qualcuno per impedirgli di parlare, Così è detto chi interviene per tentare d'impedire la scalata a una società, Vuole impedirla il portiere, Un impedimento a procedere, Impedisce di uscire dalla finestra della cella.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impedircelo, impedirci, impedire, impedirebbe, impedirebbero, impedirei, impediremmo « impediremo » impedireste, impediresti, impedirete, impedirgli, impedirla, impedirle, impedirli
Parole di dieci lettere: impeciarsi, impeciarti, impeciarvi « impediremo » impedirete, impedirgli, impedirono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbiadiremo, gradiremo, tradiremo, contraddiremo, obbediremo, malediremo, benediremo « impediremo (omeridepmi) » spediremo, rispediremo, regrediremo, aggrediremo, progrediremo, trasgrediremo, prediremo
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «impediremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze